il racconto Reportage da Shwe Kokko, la città della truffa Un uomo d’affari cinese (ora arrestato) ha costruito un impero con i casinò online e il traffico di esseri umani in Birmania, al confine con la Thailandia. Viaggio nella zona grigia dove spadroneggia Pechino Priscilla Ruggiero 03 SET 2022
La giallezza morale Ovvero la banalità del male. La morte del “Compagno Duch”, il torturatore dei khmer rossi, riporta alla memoria le riflessioni morali e gli incubi apparsi durante il suo processo. Massimo Morello 02 SET 2020
Nostalgia d'Asia Forse si è già diffusa tra coloro che precipitosamente sono fuggiti dell’Asia nel timore di contagi senza controllo. invece in quell’area si rilevano cifre irrilevanti. Che meriterebbero un’analisi più approfondita Massimo Morello 29 GIU 2020
Caro Fantasma In memoria di Claudio Bussolino, “italiano emigrato in Asia” come si definiva. Ci siamo incontrati “in un’altra vita” come dicevamo, in un’ambigua Phnom Penh. Anche da scomparso Claudio si rivela una guida per comprendere questa parte di mondo Massimo Morello 13 GEN 2020
“Io, cambogiano, vi dico di aprire gli occhi sulla violenza egemonica della Cina” Il 10 dicembre è stata la Giornata dei diritti umani. La lettera del dissidente Makarar Thhai 11 DIC 2019
Il water di Pol Pot L’ultimo santuario dei khmer rossi di Pol Pot è la scena di un documentario sulla missione di protezione ambientale di opera di un monaco buddista. Il film dimostra come si possa modificare il corso della storia in luoghi che sembravano maledetti. E induce a riflettere sul nostro modo di osservarli. Massimo Morello 17 MAG 2019
Quant'è difficile il libero commercio nell'èra sovranista. Storie asiatiche Ecco perché il ministero dello Sviluppo economico italiano, insieme con Confagricoltura e all’Ente Nazionale Risi, plaudono alla reintroduzione delle sanzioni in Cambogia e Myanmar Sara Perria 20 OTT 2018
L'Asia illiberale e il modello-Cambogia che l'occidente non capisce Alle elezioni di domenica l’autocrate Hun Sen ha stravinto (di nuovo). Che cosa ci dicono i dati sull’affluenza Massimo Morello 30 LUG 2018
Così Facebook ha rivoluzionato il sud-est asiatico, diviso tra tiranni e democrazia Il social network è passato da essere un ariete contro la censura a un supporto tecnologico degli antieroi dei diritti umani e dei radicali islamici Sara Perria 08 LUG 2018
Muscoli vs giornali: il caso del Phnom Penh Post Perché la vendita dell’ultimo quotidiano d’opposizione in Cambogia ci riguarda da vicino Giulia Pompili 08 MAG 2018