Editoriali Il miracolo delle bollette lucane: gas "gratis" per tutti Grazie alle trivelle della Val D’Agri e alla proroga delle concessioni estrattive, in Basilicata 200 milioni di metri cubi di metano saranno forniti a famiglie e imprese a costo zero Redazione 25 AGO 2022
Perché il prezzo del gas aumenta e cosa aspettarsi dalle bollette I nuovi record sulla borsa di Amsterdam fanno tornare attuale l'ipotesi di un price cap, ma a Bruxelles le valutazioni sono ancora in corso. Per tutelare le famiglie l'autorità italiana introduce un nuovo metodo di calcolo, mentre il governo blocca la possibilità di modificare i contratti. Ma gli esiti sono ancora incerti Alberto Chiumento 23 AGO 2022
EDITORIALI La dura legge del carbone: indispensabile e sempre più caro Da oggi comincia l'embargo europeo al carbone russo. Il prezzo, già molto alto, potrebbe risentirne ancora e coinvolgere anche le bollette Redazione 10 AGO 2022
l'analisi Il decreto Aiuti bis può diventare un boomerang. Il caso bollette La misura appena introdotta del governo vieta alle società energetiche di cambiare unilateralmente i prezzi delle tariffe: l'obiettivo è certamente quello di proteggere i consumatori ma disincentivare il mercato libero dell’energia potrebbe non essere una buona idea Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 09 AGO 2022
Caro energia e i limiti della strategia di Draghi La politica di sussidi generalizzati costa molto e distorce il segnale di prezzo, fondamentale in una fase in cui serve risparmio energetico. Con l'inflazione persistente è il momento di passare ad aiuti mirati ai più poveri: si deve fare di più per chi ha più bisogno, ma spendendo meno 04 AGO 2022
Bollette, via libera del Cdm alle misure contro i rincari Quattro miliardi alle aziende che effettuano stoccaggio di gas naturale e misure rivolte a cittadini e imprese per contrastare il caro energia. Azzerati gli oneri nel terzo trimestre. Alle ore 18 la conferenza di Draghi 30 GIU 2022
Sull’energia c’è bisogno di una scossa La crisi, i prezzi alle stelle, il fantasma dell’embargo sul gas russo, i danni al nostro tenore di vita e alla competitività dell’economia. Le contromisure e la necessità di riequilibrare il mercato: ridurre la domanda e aumentare l’offerta Carlo Stagnaro 11 APR 2022
Energia e bollette. Idee per il governo contro le speculazioni finanziarie La speranza è che i protagonisti politici facciano a gara per offrire soluzioni e strumenti ulti per l’intero paese, a cominciare dal monitoraggio dei mercati finanziari delle materie prime aggrediti sempre dalla grande finanza Paolo Cirino Pomicino 31 MAR 2022
È ora di trivellare di più Ecco il piano di Draghi per raddoppiare l’estrazione del gas in Italia Fino a tre miliardi di metri cubi in più per alleggerire le bollette dell'industria energivora. I siti possibili e i nodi da sciogliere. Tutte le carte sul tavolo del Mef per dare una risposta al caro energia senza compromettere la crescita 12 FEB 2022
Bollette, Draghi: "Nei prossimi giorni arriverà un intervento di ampia portata" Il premier parla da Genova e manda un messaggio a partiti e famiglie: il governo è all'opera contro il rincaro dei prezzi dell'energia. Salvini: "Dopo due mesi di proposte finalmente ci siamo" Redazione 09 FEB 2022