risiko bancario Tutte le mire su Bpm La banca scivola in Borsa per il timore che vada in porto il blitz dell’Agricole. E arriva il fondo israeliano Mariarosaria Marchesano 12 APR 2022
Editoriali È l’ora di sciogliere la commissione sulle banche per manifesta inutilità I commissari si erano ripromessi di indagare su cose gigantesche come gli effetti sul risparmio della crisi del 2007. Ma non hanno mai cavato un ragno dal buco. Oggi si svegliano per entrare all’improvviso nella contesa tra il gruppo Caltagirone e l’attuale maggioranza che controlla Generali. Così l'arbitro diventa giocatore Redazione 28 MAR 2022
editoriali Sanzioni dure, ampie e immediate Non si chiede di morire per Kyiv, ma di non perdere la dignità per lo Swift Redazione 25 FEB 2022
Così la Cina fa da àncora di salvezza alla Russia sanzionata La crisi in Ucraina può essere vantaggiosa per Pechino. Dal petrolio al gas, dalle banche all'export. Con qualche rischio 24 FEB 2022
Tra luci e ombre L’anno boom per le big degli advisor mostra un problema di Mediobanca Kpmg, Deloitte, Ey e Pwc chiudono un 2021 sugli scudi (+7 per cento di introito lordo sull'anno precedente). Merito della transizione post-Covid, anche se dalla Germania all'Italia le ultime vicende spingono alla prudenza 10 DIC 2021
Dopo Tim, Generali: più mercato, meno cavilli Perché l’Italia dei capitali coraggiosi ha un conto aperto con Mediobanca. Battaglie da serie tv 24 NOV 2021
In America Non esiste il dialogo, esiste solo il tifo. Le audizioni al Congresso di Saule Omarova "Comunista!", gridano i repubblicani alla candidata scelta da Biden per guidare l'agenzia che controlla le banche. "Non ho potuto scegliere il posto in cui nascere", dice lei, che è nata nell'Urss 20 NOV 2021
Solo aggregazioni di mercato. Così cambia il risiko bancario Il passo indietro di Orcel e il plauso di Messina al taglio dei sussidi pubblici. Cercansi “operazioni di valore” Mariarosaria Marchesano 05 NOV 2021
Non solo Mps. Come rotolano le banche Una storia di rovine lunga più di un secolo. Ma il rapporto con la politica resta ancora incestuoso e tempestoso Stefano Cingolani 01 NOV 2021
La verità che manca su Mps: non ci sono alternative alla privatizzazione Chi pensa ad un futuro pubblico della banca, dimentica che essa è stata sempre pubblica, a livello locale o statale. E le alternative che la politica sta suggerendo per salvare l'istituto di credo sarebbero con ogni evidenza un disastro per il contribuente Franco Debenedetti 29 OTT 2021