Intrecci di finanza Unicredit, Sondrio e quella nuova stagione nel rapporto tra banche, stato e mercato Mariarosaria Marchesano 15 APR 2021
Mps e il nodo del capital plan all'esame del cda, con o senza Unicredit A quali condizioni si può fare una nuova iniezione di capitale in una banca pubblica in crisi senza che questo violi le norme sugli aiuti di stato? Mariarosaria Marchesano 28 GEN 2021
Editoriali Ohibò, un laburista difende le banche Il sindaco di Londra Khan contro Johnson, i Tory e l’ex leader Corbyn 20 GEN 2021
editoriali La fusione vicina tra Unicredit e Mps Rumors, strategie, Europa. Cosa non torna nella grande partita delle banche Redazione 08 GEN 2021
La lettera Lo stato imprenditore in mano al centrosinistra è un guaio per l'Italia Perché il nostro sistema bancario è passato dal pubblico al privato. E ora, confuso, fa dietrofront Paolo Cirino Pomicino 08 GEN 2021
il piano strategico 2021-2025 Mps, le ipotesi aggregative e la terza via di Bastianini Con il piano strategico al 2025 la banca senese scopre le carte su esuberi e deficit di capitale. Porta aperta alla privatizzazione Mariarosaria Marchesano 18 DIC 2020
Il vero problema delle nostre banche è uno: il rischio Italia Fusioni, progetti, cambi. Nell’anno pandemico, la finanza riscopre che la debolezza degli istituti di credito italiani non è endogena ma è nella politica Stefano Cingolani 18 DIC 2020
Cosa farà l'Europa per evitare una nuova pandemia di crediti deteriorati Le linee guida della Commissione europea su come andranno gestiti questi crediti deteriorati senza, però, ricalcare i principi solidaristici del Recovery Fund. Un rapporto da studiare Mariarosaria Marchesano 16 DIC 2020
editoriali Il modello Alibanca La folle idea grillina di fare di Mps, Bpb e Carige un’Alitalia del credito Redazione 03 DIC 2020