editoriali C'è aria tesa fra banchieri e Bce La Vigilanza chiede cautele, e per la prima volta le banche protestano Redazione 08 NOV 2022
editoriali Mps c'è, contro tutti i pronostici Dopo la frenata, l’aumento di capitale va. Lezioni di mercato per Meloni e Salvini Redazione 04 NOV 2022
Editoriali Su Mps c'è la prima retromarcia di Meloni Prima del voto FdI frenava sulla ricapitalizzazione. Ma dopo il tonfo in Borsa, appoggia il percorso avviato dal governo Draghi Redazione 28 SET 2022
I “Robin Hood” di Beirut. Gli assalti alle banche in Libano sono un allarme che arriva fino all'Iran Le banche libanesi sono talmente in difficoltà da congelare i conti correnti dei loro clienti. Così i correntisti armati costringono gli impiegati a consegnare i soldi. Solo i propri, ma invece di usare i bancomat usano pistole e fucili. Beirut è in trattative con il Fmi per un prestito di vitale importanza Redazione 23 SET 2022
editoriali Btp Italia, qualcosa non ha funzionato La raccolta del Tesoro porta nelle casse statli 9,4 miliardi di euro, meno rispetto alle attese. Che qualche responsabilità la abbiano le banche? Redazione 24 GIU 2022
Risiko bancario verso il risparmio gestito. Scene dal mondo nuovo In futuro l’assetto del credito in Italia sarà determinato soprattutto dalla capacità degli istituti di espandersi e integrarsi con i settori del risparmio gestito e della bancassicurazione. L’aumento di capitale di Mps, l'attenzione su Anima, gli intrecci tra Cattolica assicurazioni e Bpm Mariarosaria Marchesano 28 MAG 2022
Dentro la crisi Mps, un'inchiesta andata a Monte I teoremi, le condanne in primo grado, poi le assoluzioni in appello. Il circo mediatico-giudiziario ha costruito un gran castello di carte e l’ha usato, dopo le avventure finanziarie, per affondare il colosso bancario di Siena Stefano Cingolani 23 MAG 2022
Mps tutti assolti Non solo gli errori dei vertici, anche anni di giustizialismo hanno fatto male al Monte Stefano Cingolani 06 MAG 2022
Europa Ore 7 La road-map (riservata) sull'Unione bancaria Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, intende mettere sul tavolo un percorso per arrivare a una garanzia europea sui depositi. Ma comporta almeno due pillole amare per l'Italia David Carretta 02 MAG 2022
L'Eurogruppo riapre il cantiere dell'Unione bancaria L’Italia può avere la garanzia europea sui depositi, ma oltre che tempo dovrà accettare pillole amare per la politica: la risoluzione delle banche nelle mani dell'Ue e una “tassa” sui titoli di stato comprati dalle banche David Carretta 29 APR 2022