accadde oggi La corsa leggera e scalza di Abebe Bikila fece la storia dello sport Cinquant'anni fa ad Addis Abeda moriva il maratoneta che vinse la medaglia d'0ro alle Olimpiadi di Roma 1960 e Tokyo 1964 Gino Cervi 25 OTT 2023
Il Foglio sportivo - storie di storie Il giorno di Emil Zatopek e Dana Ingrova Sono nati lo stesso giorno, il 19 settembre 1922, hanno vinto l'oro olimpico nello stesso giorno, il 24 luglio 1952 a Helsinki. Storia della loro vita insieme, in due libri Mauro Berruto 19 SET 2023
Il Foglio sportivo Filippo Tortu ci racconta la staffetta della felicità “Non cambio allenatore, con papà mi trovo bene, anche come figlio”, ci dice l'atleta azzurro campione olimpico Fausto Narducci 04 SET 2023
Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Allenatori, l’importanza di saper tacere Wittgenstein diceva che non tutto può essere espresso a parole e ne è esempio il silenzio eloquente e polemico di Thiago Motta di fronte a una domanda sull’arbitraggio contro la Juventus Alessandro Bonan 02 SET 2023
Il Foglio sportivo Tamberi ha trascinato l’atletica in una nuova dimensione Dall’oro olimpico a quello mondiale a Budapest. Una continuità da supereroe. E ora una bandiera da portare... Fausto Narducci 26 AGO 2023
Budapest 2023 L'oro di Gianmarco Tamberi è un altro capitolo del grande romanzo familiare dello sport azzurro Il saltatore marchigiano vince nel salto in alto ai Mondiali di atletica di Budapest 2023 saltando 2,36 al primo tentativo, interrompendo così il dominio di Mutaz Essa Barshim. Poi la dedica al padre e il ritorno al sentimentalismo 23 AGO 2023
Il Foglio sportivo Il presidente federale Stefano Mei ci spiega i segreti dell’atletica italiana Dalle sconfitte alle vittorie. E ora “non ci fermiamo più. Stiamo migliorando a tutte le età”, ci dice il numero uno dell'atletica azzurra Fausto Narducci 01 LUG 2023
la parabola perfetta Addio a Dick Fosbury, inventore geniale del salto in alto di schiena Scomparso a 76 anni, è stato davvero un outsider. L’impresa più memorabile a México 68, insieme al pugno alzato di John Carlos e di Tommie Smith e al salto interminabile di Bob Beamon Corrado Beldì 14 MAR 2023
Consacrazione non scontata Perché Jacobs deve dimostrare di essere il re ogni volta Nell'atletica non conta nulla avere le medaglie a casa: devi continuare a vincere. Così il campione mette da parte le nuove scarpe e indossa ancora una volta quelle vecchie. Consapevole (si spera) che l'unico da cui dovrà guardarsi sarà se stesso Fausto Narducci 03 MAR 2023
l'intervista È oro nel cross. Gaia Sabbatini corre veloce anche nel fango L'atleta azzurra si racconta tra corse e social network. L'abbraccio dopo la vittoria e l'amicizia con Federica Del Buono. Ora è tempo di concentrarsi sui Mondiali dove l'obiettivo minimo sarà la finale dei 1.500 Fausto Narducci 17 DIC 2022