Sei pentiti, nessuna verità A Palermo nel ’69 il furto della “Natività” di Caravaggio. Ripartite le indagini, ma con un approccio diverso Riccardo Lo Verso 05 NOV 2018
Come un banale igloo può diventare il simbolo della civiltà umana L’arte povera di Mario Merz in mostra al Pirelli Hangar Bicocca Francesco Bonami 04 NOV 2018
La contemporaneità di Artissima, che compie 25 anni Fino a domenica 4 novembre, a Torino, l'unica fiera italiana dedicata all'arte contemporanea: 200 gallerie e 60 espositori provenienti da 35 Paesi Giuseppe Fantasia 02 NOV 2018
Dante è vivo e lotta insieme a noi La Commedia sottratta alle scuole, illustrata come un fumetto e spiegata come una cosa viva. Funziona 29 OTT 2018
Metti l'arte in valigia Un manifesto del nomadismo e dell’irrequietezza. Opere portatili, in miniatura, libere e deliranti. Il maestro era Duchamp. Con lui anche altri “viaggiatori”: alcuni prendevano la strada di Kafka Ugo Nespolo 29 OTT 2018
Artisti in fiera Perché le fiere d’arte che all’estero sono un business in Italia sono un mezzo flop. Idee Stefano Monti 21 OTT 2018
La convivenza nel Mediterraneo è possibile “Il Filo dell’Alleanza” è opera collettiva che, tra Israele e Palestina, coinvolge un gruppo di donne all’insegna dell’integrazione e della convivenza attraverso l’arte e la tecnica del ricamo Giuseppe Fantasia 21 OTT 2018
Duchamp portatile alla Galleria Casoli-De Luca A Roma in mostra disegni, progetti, fotografie da una grande collezione privata dell’artista francese che inventò il ready made Michele Masneri 21 OTT 2018
Lasciate perdere Banksy, la mostra da vedere è “Oceania” a Londra Storia, arte e spiriti irosi. Un viaggio meraviglioso alla Royal Academy Francesco Bonami 21 OTT 2018
Come fare bella figura senza necessariamente sapere quel che si dice L'arte contemporanea Occuparsene fa molto figo. Anche se non la si capisce, l’importante è imparare a fare i commenti giusti. Eccone una piccola scelta per brillare in società Andrea Ballarini 19 OTT 2018