La grande commedia del sovranismo artistico La campagna per farci restituire le opere d’arte copre un vuoto di idee. Bonisoli prepara un gabinetto di guerra 11 GEN 2019
Santi, madonne e marinai Maria tutta sola per il mistero dell’Annunciazione. E poi un sorriso, un’incerta somiglianza borghese: è l’evoluzione del ritratto nell’arte mediterranea di Antonello da Messina. Una mostra a Palermo Valentina Bruschi 07 GEN 2019
Lo ius soli dell’arte, il politicamente corretto e i paradossi del sovranismo artistico Il dibattito sulla restituzione delle opere tra furti veri, proprietà contese e leggi diverse 02 GEN 2019
A Capodanno dedicatevi all'arte. Ecco le mostre da non perdere I consigli per finire il 2018 con un appuntamento culturale in Italia all'estero. E se non ce la fate non preoccupatevi, potete recuperare nel 2019 Luca Fiore 30 DIC 2018
I tesori che Walpole raccolse nel Grand Tour in un’Europa aperta "Ritorno a Strawberry Hill”. Ricordi, reliquie e oggetti del figlio dell'ex premier britannico in mostra a Londra Cristina Marconi 25 DIC 2018
Miti napoletani in laguna, tra le opere di Nitsch e De Novellis Alla Galleria Alberta Pane di Venezia c'è la mostra “Voyage à Naples”. Le opere dell'esponente di punta dell’azionismo viennese Michele Masneri 23 DIC 2018
Due adorabili luci I Magi di Perugino e di Veronese, i regali del Comune e del Diocesano per il Natale milanese 21 DIC 2018
San Girolamo, proteggici dagli algoritmi I re e i viceré spagnoli del Seicento erano più liberali, o meno ottusi, di Tumblr che ha censurato il nudo dipinto da Nicola Samorì 18 DIC 2018
Davanti alla Leica In mostra a Trieste le celebrità fotografate da Terry O'Neill Michele Masneri 15 DIC 2018
Cari critici dell'arte, studiatevi la storia dell’arte Lo spirito dell'arte soffia dove vuole, convenzioni e mode contano solo ai piani bassi mentre la grandezza può scaturire ovunque 14 DIC 2018