l'Intervista “È in corso un esodo dalla Russia”. Parla il rabbino capo di Mosca fuggito in Israele Pinchas Goldschmidt è stato il capo della comunità ebraica della capitale russa dal 1993 al 2022: "La guerra ha creato una nuova situazione di crescente antisemitismo" 01 DIC 2022
E allora il nazismo? La pretestuosa polemica dell'Anpi con Valditara sul crollo del Muro di Berlino L'attacco di Pagliarulo al ministro dell'Istruzione, colpevole di "anticomunismo" per aver ricordato la fine dell'oppressione sovietica in Europa, mostra che anche i sedicenti custodi della memoria non hanno fatto i conti con la storia 10 NOV 2022
editoriali L’Onu cade sull’antisemitismo Si schiera contro la definizione dell’Ihra, dimenticando il suo passato Redazione 08 NOV 2022
Andrea's version Altro che destra e sinistra al governo. Su Israele fascista tutti d'accordo, no? Mica quelli che imposero la dittatura, continuarono a simpatizzare per le camere a gas, e i cui allievi di oggi governano cianciando ancora di sporche razze minacciose da affogare in mare. Non loro, per carità 02 NOV 2022
uffa! Le foto del pogrom di Iasi in Romania, le più atroci del '900 Il massacro nel paese alleato dei nazisti: oltre 13.000 ebrei uccisi in una città dove la popolazione ebraica era un terzo del totale. Queste testimonianze fotografiche sono una rarità: i rastrellamenti a Roma e Parigi non furono immortalati quasi per niente Giampiero Mughini 01 OTT 2022
Il tarlo anti israeliano a sinistra Le frasi stupide di un “giovane” candidato, Raffaele La Regina, e tante scuse. Bene Enrico Letta, ma c’è molto da fare Redazione 20 AGO 2022
La mostra d'arte contemporanea Il collettivo indonesiano Ruangrupa accusato di antisemitismo a Documenta Polemiche contro alcune installazioni artistiche. Si dimette la direttrice dell'evento. Il problema però è più profondo e riguarda lo scisma degli ultimi 30 anni tra arte "sociale" e arte "commerciale", come dimostra questo episodio Francesco Bonami 20 LUG 2022
uffa! Odessa, 1941. La caccia all’ebreo si trasformò in un terrificante pogrom Un massacro terribile e che non vide protagonisti i "nazisti ucraini", ma i tedeschi e i rumeni che nel giugno del '41 si erano scagliati contro l'Unione sovietica. La presa della città gli costò ingenti perdite, e un attentato dopo la conquista scatenò la rappresaglia. Contro il capro espiatorio, ovviamente Giampiero Mughini 05 LUG 2022
estremi in contatto I rosso-bruni di oggi come ieri Georges Sorel Dal sindacalismo rivoluzionario alla destra evrsiva, un filo di continuità tra estremi lungo un secolo Roberto Della Seta 20 MAG 2022
editoriali L’antisemitismo non è più solo appannaggio dell’estrema destra In Germania circa un quarto dei musulmani prova antipatia nei confronti degli ebrei, in Francia il 15 per cento. Lo studio dell’American Jewish Committee e Ifop Redazione 13 MAG 2022