Quando i mostri servono a non ammettere che la natura umana tende al male “Il tempo di vivere con te”, l’ultimo libro di Giuseppe Culicchia Simonetta Sciandivasci
Addio rivoluzione. L'ex terrorista che fa i conti con il “paese straziato” nel cuore Il “Requiem per gli anni Settanta” di Maurice Bignami Ubaldo Casotto
La stagione del Male. Feroce e lieve, la meglio satira degli anni di piombo Falsi dissacranti, disegni scandalosi. Una mostra a Roma Marianna Rizzini
In Francia la sinistra benpensante fa mea culpa sul caso Battisti Il direttore di Libération critica la posizione indulgente dei circoli intellettuali in difesa del terrorista: “L'Italia si è dimostrata una democrazia forte e giusta”
L'Italia ha appreso col tempo (vedi Br) come prosciugare l'acqua in cui nuotano i terroristi. Lezioni per l'oggi Tra Isis e Brigate rosse tutto è diverso: il profilo dei combattenti, le loro motivazioni, i loro obiettivi, le dimensioni del possibile teatro operativo, il radicamento territoriale. Anche le paure suscitate non hanno la stessa grana. Ma oggi il nostro paese è più preparato. Lanfranco Pace