Chiesa, non Måneskin Angelo Panebianco e la tentazione di ridurre le posizioni della chiesa a un tic anti-americano Ieri, sul Corriere, in un pezzo attento a inquadrare i “tic riaffioranti” nel putinismo anti-occidentale di Luciano Canfora, Panebianco è incorso a sua volta in un tic frequente del pensiero liberale sull'anti-americanismo cattolico Maurizio Crippa 21 APR 2022
dopo il saggio sul foglio Le reazioni al manifesto di Letta sul "Nuovo ordine europeo". Parlano Fabbrini e Panebianco Il professore di Scienza politica della Luiss e l'editorialista del Corriere commentano le parole del segretario Pd a proposito dell'Europa di domani Annalisa Chirico 12 APR 2022
Gli ucraini ci ricordano la grandezza del nostro patrimonio occidentale Il popolo dell’Ucraina ci sta dimostrando di essere disposto addirittura a morire per la connotazione universalistica di parole come: ragione, giustizia e verità Sergio Belardinelli 08 MAR 2022
Nessuna Greta profeta nella patria ambientalista In dissenso con Panebianco, che ha preso la Thunberg, ormai diciottenne maestra di vita e di morte del mondo contemporaneo, e ha provato a indagarne lo spirito profetico Giuliano Ferrara 09 OTT 2021
“Ora è liberale? Il M5s cerca solo una scialuppa”. Parla Panebianco "I grillini sono un partito lampo. Cercheranno di sopravvivere ma non meritano troppa attenzione. L'Italia? Non ha mai avuto una cultura politica liberale". Intervista al politologo dell'Alma Mater e editorialista del Corriere Luca Roberto 26 FEB 2021
La destra che manca all'Italia La pandemia che ha cambiato tutto e ora la crisi di governo. Il rapporto con l’Europa e la sconfitta di Trump. La leadership e il bisogno di parole e persone nuove. Idee e sfide per l’opposizione. Un girotondo Annalisa Chirico 01 FEB 2021
Fermare la deriva punitivista La politica ha delegato le scelte ai giudici e le élite non hanno cultura giuridica Giovanni Fiandaca 05 GEN 2020
Cacciar via i barbari, con il sacrificio del Pd Scomporre per ricomporre. Angelo Panebianco spiega perché c’è da augurarsi che il Partito democratico si spacchi in due e lo stesso accada a Forza Italia. L’idea di una nuova forza centrista alternativa ai grilloleghisti. Intervista Valerio Valentini 29 LUG 2019
Con la crisi della società aperta, il pessimismo diventa un'autoprofezia A proposito di All’alba di un mondo nuovo, il saggio dei “liberali realisti” Angelo Panebianco e Sergio Belardinelli Giulio Meotti 21 APR 2019
Zingaretti ai raggi X, che animale politico è il segretario del Pd Dove va l’alternativa? Il governatore del Lazio visto da Giovanni Orsina, Angelo Panebianco, Marco Tarchi e Michele Salvati. Un ritratto collettivo David Allegranti 10 APR 2019