L'intervista L'America Latina dei fratelli D'Innocenzo è ovunque Il film "più dolce" dei due registi si muove tra paludi e tanta umidità. Al centro, una vita di successo che all'improvviso non funziona più. "Non abbiamo messaggi, i film si fanno per indagare. Interrogarci su noi stessi è la missione più preziosa che il cinema ci permette" Giuseppe Fantasia 09 SET 2021
La spericolata mossa di El Salvador: il bitcoin diventa moneta ufficiale L'introduzione della criptovaluta come moneta ufficiale in centro America è stata voluta da un presidente sui generis, un po' Macron e un po' Chavez. Cittadini salvadoregni, accademici e istituzioni economiche internazionali non approvano la decisione Maurizio Stefanini 08 SET 2021
piccola posta Alle elezioni in Perù, conta anche il richiamo della foresta Del candidato Castillo si conoscono i problemi con i diritti delle donne e delle persone. Ma la rivale è l'erede di Fujimori, titolare di un regime di corruzione e terrore di stato. Per questo mi sono augurato la vittoria del maestro elementare che ha per programma istruzione e salute 10 GIU 2021
In Perù vince Castillo, ma la “marea rosa” non è come sembra Il neo-presidente peruviano è l'ultimo rappresentante in ordine di tempo di un'estrema sinistra che, altrove in Sud America, esprime una classe dirigente spesso autoritaria e negazionista sugli effetti Covid-19 Maurizio Stefanini 09 GIU 2021
I vicini di casa ignorati In America latina non ci sono i fondi per la ripresa e non ci sono nemmeno i vaccini occidentali: l’Amministrazione Biden non li distribuisce. Ci hanno pensato Cina e Russia, ma la loro diplomazia è più efficace dei loro vaccini Cecilia Sala 15 MAG 2021
La danza degli outsider Le facce nuove dell’America latina che teme un’unica cosa: gli eserciti La pandemia ha cambiato gli equilibri in molti paesi, ma c’è una variante recente del populismo. Ed è un anno superelettorale Cecilia Sala 12 GEN 2021
L’origine non troppo misteriosa dell’immaginario populista. Un libro Dove nascono la povertà e l'autoritarismo dell'America Latina. Un'indagine di Loriz Zanatta tra Peron, Fidel e Bergoglio e che parla anche di noi Sergio Belardinelli 04 OTT 2020
Malintesi e malafede. Ecco l’America latina della sinistra onirica europea In un libretto di Vargas Llosa la storia di un “ricamo utopico” Marco Archetti 16 FEB 2020
La marea rosa si è arenata. La caduta della sinistra cocalera in America latina Avevano promesso di aiutare i poveri. I regimi socialisteggianti sono finiti nel disastro economico e nella corruzione 06 GEN 2020
Il sud degli Stati Uniti è sull’orlo del meltdown Trump s’imbufalisce perché non ha ancora fatto nulla per la crisi immigrazione, che ora c’è davvero 13 APR 2019