Verso Bakhmut La regola di Mosca è: la Wagner combatte, l’esercito decide Guardare la devastazione a Soledar per capire quanto è pericoloso lo scontro tra Gerasimov e Prigozhin 13 GEN 2023
il commento I tempi isterici della guerra che Putin scalda e congela Andare di fretta e saper aspettare: la durata del conflitto è tutt'un altro calcolo, in Ucraina 13 GEN 2023
normalizzare il regime Il fronte largo di chi vuol fare la pace con Assad va da Erdogan all’Europa Il presidente turco è pronto a incontrare il dittatore siriano con la benedizione di Putin. Per Biden è ora di fare delle scelte 12 GEN 2023
piccola posta “L’ultima parola” di Ilya Yashin, il gran oppositore di Putin che ha detto: basta È stato condannato lo scorso dicembre a 8 anni e 6 mesi per aver denunciato la strage di Bucha. La sua dichiarazione finale è uno dei discorsi più intelligenti, oltre che intrepidi, pronunciati in un aula di tribunale, e con la piena consapevolezza delle conseguenze 11 GEN 2023
Global Positioning System Russia e Cina giocano con le interferenze al Gps: è il nuovo fronte bellico Da anni Mosca si addestra per disturbare il segnale. Due modi per farlo: jammer e spoofing, entrambi economici e poco delicati. Ma la concorrenza tecnologica si gioca anche sulle alleanze, come quella tra Putin e Xi Jinping Pietro Minto 07 GEN 2023
il prossimo attacco La tregua di Putin è rumorosa in Ucraina e contestata in Russia Gli alleati di Kyiv reagiscono compatti e le minacce del Cremlino intimoriscono sempre meno. Il presidente russo pretende ancora di dettare le regole della guerra e le condizioni della pace, ma non ha capito in che direzione sta andando il mondo 07 GEN 2023
pausa sul fronte Cosa cerca la Russia con il cessate il fuoco di Natale Putin ha ordinato una tregua di trentasei ore e l'Ucraina ha definito l'annuncio "ipocrisia". Che il Cremlino cerchi ossigeno per i soldati o giustificazioni ideologiche, Kyiv teme la trappola. La staffetta con Kirill 05 GEN 2023
i conti del cremlino Mobilitare costa. Gli effetti sull'economia di una seconda chiamata alle armi di Putin Il Cremlino si prepara a una nuova "mobilitazione", mentre la Banca centrale russa avvisa sull'impatto negativo della prima. Carenza di manodopera, calo della produttività, inflazione, emigrazione e declino demografico 05 GEN 2023
gli schermi del cremlino Putin vuole portare la guerra al cinema Il presidente ama i film propagandistici e ci sono dei precedenti. Adesso ne vuole uno sull'invasione in Ucraina per mostrare “la lotta della Russia contro l’ideologia nazista" 05 GEN 2023
sul campo La prevedibilità dei soldati russi rende la loro vita al fronte un inferno Combattere con la lista della spesa. Dagli assalti dissanguanti come a Bakhmut agli errori assurdi come a Makiivka Cecilia Sala 05 GEN 2023