piccola posta Firenze, Venezia, la ressa dei turisti e il ricordo delle strade deserte in pandemia Finalmente, la parola imbecille che era stata coniata ad hoc per le galere, sovraffollamento, superlativo di un superlativo, può estendersi alla società a piede libero, benché continuamente inciampato nel piede d’altri. C’è poco da lagnarsene, naturalmente, sarebbe antidemocratico 12 SET 2023
piccola posta Venezia a cinque euro: un affare Quando Elsa Morante vide Venezia la prima volta pensò: Io da qui non me ne posso andare più. Aveva 100 lire e decise di giocarle, ne vinse 3.600 e restò nella città per un mese 06 SET 2023
preghiera I divertenti aneddoti di Valerio Zurlini sugli artisti in “Pagine di un diario veneziano” Un libro da cui si capisce che sarebbe stato bello conoscere personalmente Maccari, Fontana, Guttuso, un po' meno Giorgio Morandi. Ma anche lui talvolta era capace di bizzarrie 06 SET 2023
la festa Con George Clooney e Amal Alamuddin, Diane von Fürstenberg accende su di sé le luci di Venezia C’è il Lido, dove è in corso l’80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, e poi c’è l’Isola di San Giorgio Maggiore con la Fondazione Giorgio Cini che ospita gli Awards della stilista. Il racconto della serata Giuseppe Fantasia 01 SET 2023
contro mastro ciliegia Cara Unesco, Venezia città morente è una fissazione antica L’allarme ferragostano dell’agenzia delle Nazioni unite è completamente inutile. L’idea di Venezia come un malato incurabile, che ogni volta che vai ti devi fare un selfie perché potrebbe essere l’ultimo, è in realtà un tormentone romantico introdotto dai turisti europei duecento anni fa 02 AGO 2023
Terrazzo Più architetti meno star La 18esima Mostra internazionale di architettura allarga il pubblico al continente africano e a cento studenti provenienti da tutto il mondo. Manca come di conseuto l'architettura costruita e il ministro Sangiuliano loda il padiglione italiano prodotto dal ministero dei Beni culturali e curato dai Fosbury Manuel Orazi 27 MAG 2023
Terrazzo Alla Biennale di Architettura scompaiono gli archistar, protagonisti l'Africa e il cambiamento climatico Molte idee e riflessioni sotto la pioggia nel corso dell'evento a Venezia. Scoppia la polemica con la Cina 23 MAG 2023
L'intervista L'azzardo finito bene di Antonelli ha positivamente stravolto la stagione del Venezia “Siamo stati il fanalino di coda del campionato, abbiamo intrapreso una rivoluzione tecnica nel mercato invernale, ancora a marzo eravamo in bilico”. Ora gli arancioneroverdi sono addirittura a un passo dai playoff. Parla il direttore sportivo dei lagunari Francesco Gottardi 12 MAG 2023
L’Europa taglia il calcio dal Pnrr. Ma anche finanziarsi con Euro 2032 è moneta falsa La Commissione europea ha bocciato i progetti di Firenze e Venezia di usare risorse europei per rifare gli stadi. In Europa dal 2010 sono stati costruiti 150 stadi, in Gran Bretagna 17 negli ultimi tre anni. Serve cambiare metodo 25 APR 2023