il consiglio europeo L’Unione europea scopre che il sostegno all’Ucraina non è incrollabile Sugli aiuti all'Ucraina le posizioni contrarie di Ungheria e Slovacchia preannunciano uno scenario complicato per le prossime decisioni. Così Orbán e le munizioni bloccano la controffensiva di Bruxelles 26 OTT 2023
Funzionerà davvero la buona volontà per evitare l’obsolescenza programmata dell'Ue? Dimostrare che un dispositivo è stato pianificato ad hoc per avere dei difetti e non sia più utilizzabile entro un certo periodo di tempo è difficile. Le tempistiche diverse tra legislazione e avanzamento della tecnologia rende tutto ancora più complesso Andrea Trapani 26 OTT 2023
Editoriali Orbán (il turco) conta sempre meno in Ue Il premier ungherese continua a perdere peso nella politica europea, per fortuna c’è Trump a lodarlo a scambiarlo per il leader della Turchia Redazione 25 OTT 2023
un test case L’Ue spaccata a metà su Israele e Hamas s’accapiglia sulla "Pausa umanitaria" Bruxelles divisa tra chi sta con von der Leyen e chi con Borrell e Michel al Consiglio europeo della spaccatura David Carretta 25 OTT 2023
L'analisi Il fallimento del piano di Russia, Cina e Iran contro l’occidente è cruciale per la sicurezza globale All'indomani della riesplosione del conflitto in medio oriente le rinnovate relazioni tra le autocrazie minacciano la coesione dell'allenza transatlantica, che ora deve dimostrare fermezza e unità Vittorio Emanuele Parsi 25 OTT 2023
A Bruxelles L'Unione europea si prepara a chiedere una “pausa umanitaria” per Gaza Le divisioni nell'Ue sulla guerra: la condanna di Hamas si indebolisce e si moltiplicano critiche a Israele. Per l'Alto rappresentante Borrell, gli attacchi dei terroristi "devono fermarsi e gli ostaggi devono essere rilasciati" ma ora la priorità è "far entrare il sostegno umanitario" nella Striscia 23 OTT 2023
Europa Ore 7 L'Ue scopre di avere un "problema Ursula" La presidente della Commissione è sempre più contestata da altri leader dell'Ue, governi, eurodeputati e funzionari per aver concesso un sostegno senza condizioni al governo di Benjamin Netanyahu nella risposta a Hamas. 23 OTT 2023
Editoriali Sgarbi continui tra Michel e von der Leyen. L'Ue si è trasformata in un asilo Il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione si stanno dimostrando inadeguati a guidare l’Europa nelle due crisi geopolitiche esistenziali che sono l’Ucraina e Israele. I capricci e le divergenze serie Redazione 21 OTT 2023
distanti, non equi I leader europei aggrappati all’equidistanza inciampano spesso nella propaganda di Hamas Dall'ospedale di Al Ahli al numero delle vittime, da Charles Michel a Josep Borrell, che sembrano più preoccupati dai conflitti interni all’Ue con le comunità musulmane o dal rischio di un’ondata migratoria che dalla necessità di eradicare i terroristi. Gli europei tendono a credere alla versione palestinese. Con alcune eccezioni 19 OTT 2023
Il vertice Ue La paura del terrorismo, delle rivolte e dei migranti lega le mani europee su Hamas I rischi interni spingono i leader dell’Ue a chiudere la bocca sul sostegno a Israele. Le critiche a von der Leyen per aver dato l’impressione di un “assegno in bianco” al governo di Netanhyau. I ventisette dicono: Israele ha il diritto di difendersi, ma nel rispetto del diritto internazionale 17 OTT 2023