Tra Roma e Parigi c’è un’intesa nuova, ecco i punti e le ambizioni I tempi di Di Maio dai gilet gialli sono lontani: Italia e Francia oggi corrono insieme per una visione comune sull'Europa. A partire dalla sovranità industriale in termini di vaccini Jean-Pierre Darnis 31 MAR 2021
Il revanscismo non funziona Global Europe contro il protezionismo vaccinale Senza Ue, Boris Johnson e Bibi Netanyahu si scordavano la loro supercampagna di vaccini 27 MAR 2021
Dopo la conferenza stampa Draghi e lo show contro la lagna Sui vaccini serve più solidarietà, non più egoismo. L’Italia si riapre quando si può, non quando vuole Salvini. E poi l’Europa, la scuola, gli eurobond e la fiducia sul futuro. Appunti sul metodo Draghi 27 MAR 2021
editoriali La lunga strada degli Eurobond Per ottenere il debito comune Ue, l’Italia non può fallire il Recovery plan Redazione 27 MAR 2021
Editoriali A cosa serve l’euro digitale Una moneta garantita dalla Bce per evitare un mercato dominato da Big Tech Redazione 26 MAR 2021
Contro la lagna Europeisti con i nervi a pezzi per i vaccini, su la testa Secondo gli ultimi dati della Commissione, dal primo dicembre 2020 l’Ue ha distribuito ai paesi membri 88 milioni di dosi (62 milioni sono stati somministrati) e ha esportato 77 milioni di dosi. Di queste, se si escludono il programma di solidarietà internazionale Covax e i paesi vicini come Israele, il più grande beneficiario è il Regno Unito, con 21 milioni di dosi provenienti dall’Ue. Finora il Regno ha somministrato 31 milioni di dosi, di cui appunto 21 prodotti ed esportati dall’Ue 25 MAR 2021
Sta arrivando un nuovo podcast. Molto europeo EuPorn - il lato sexy dell’Europa è il nuovo appuntamento settimanale realizzato assieme a Storielibere per raccontare l’Unione europea, questo matrimonio straordinario e litigioso tra 27 nazioni 25 MAR 2021
Editoriali Chi ha paura della giustizia europea? Il varo della procura europea Eppo spaventa l’antimafia alla Di Matteo Redazione 25 MAR 2021
Le condizioni di Draghi per il Certificato verde digitale europeo L'obiettivo sarà rilasciare il pass entro tre mesi. Ma la libertà di movimento dovra andare di pari passo con privacy e salute Claudia Giulia Ferrauto 25 MAR 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Quanta autonomia serve all’Ue ora che c’e’ Biden Al vertice 27+1 (e che 1) si discute di export dei vaccini e dell’equilibrio di una relazione “molto speciale”. Poi AstraZeneca ci farà disperare ancora Paola Peduzzi e Micol Flammini 25 MAR 2021