Il punto sul Covid-19 L'Europa alle prese con la quarta ondata. Ecco i dati dei vaccini per paese I numeri dimostrano che dov’è più alta la copertura vaccinale si verificano minori contagi. E il vecchio continente si ritrova diviso in due a causa dei no vax. Dati e grafici per capire la situazione Francesco Corbisiero e Francesco Stati 05 NOV 2021
Editoriali Nella crisi in Macedonia del nord ci sono anche responsabilità europee Le dimissioni del primo ministro macedone provano che l'Unione europea non riesce a influenzare gli eventi nemmeno nel suo vicinato Redazione 04 NOV 2021
editoriali Il debito buono non è per sempre Le fiammate dello spread ricordano all’Italia i tabù da non trascurare Redazione 03 NOV 2021
Dopo il G20, i nemici dell’acciaio italiano sono i tabù, non i dazi Stati Uniti e Unione Europea firmano un accordo per l’eliminazione dei dazi sull’acciaio e l’alluminio. La versione di Antonio Gozzi, past president di Federacciai: "Liberalizzare e aprire il mercato non vuol dire che non ci sono regole, ma vuol dire imporle e salvaguardarle" Annarita Digiorgio 02 NOV 2021
Editoriali Sta venendo giù l’accordo Brexit Londra vuole disfarsi del Protocollo irlandese e dare la colpa all’Ue Redazione 30 OTT 2021
La Russia usa la minaccia del gas contro la Moldavia che accarezza l'Ue Con l'arrivo della nuova presidente Sandu, Chisinau è diventata sempre più seria nei suoi rapporti con l'Europa e adesso si sente ricattata da Mosca. Gli aiutati da Bruxelles arrivano, ma non bastano 29 OTT 2021
editoriali Il rischio sano della linea dura con Varsavia Il dialogo con il PiS ha fallito. La multa e l’espulsione del Consiglio nazionale della magistratura polacco Redazione 28 OTT 2021
a bruxelles Sul clima l’Ue non fa “bla bla bla”, ma occhio ai costi sociali Sul clima l'Europa è ambiziosa e fa sul serio, e i dati lo dimostrano. Un approccio più allarmista rischierebbe di innescare tensioni che non si risolverebbero a favore di chi prova a coniugare ambientalismo e pragmatismo 27 OTT 2021
Le Pen alla corte di Orbán cerca una benedizione che arriva a metà Sono due leader populisti in campagna elettorale e al centro del loro incontro c'è stato il progetto di costituire un unico partito delle estreme destre europee. Lo desiderano tutti e due, ma è difficile mettere d'accordo i sovranisti 27 OTT 2021
editoriali La svolta del Mes. L’Ue del dopo pandemia non sarà più quella di prima C’è sempre meno austerità nell’Unione europea, ma l’Italia deve comunque risanare i conti Redazione 26 OTT 2021