europa ore 7 L'Ue nuovamente impreparata sulla Russia L'ambizione europea di essere protagonista della politica estera mondiale, anche quando la sua sicurezza è in gioco, è minata dalla sua incapacità di previsione e dalla sua inconsistenza geopolitica 26 GIU 2023
editoriali L’Ue ha uno strumento forte contro Putin e la Russia L’undicesimo pacchetto di sanzioni verso Mosca ha una novità importante e va usata: punisce i paesi terzi che aiutano il Cremlino a eludere il blocco sui mercati internazionali Redazione 23 GIU 2023
Il caso a Bruxelles Cosa dice di von der Leyen la candidatura di Margrethe Vestager alla Bei La zarina dell’Antitrust dell’Ue complica i giochi del candidato italiano Daniele Franco e rivela il clima da fine regno nella Commissione: Ursula è sempre più contestata per i metodi accentratori e autoritari 23 GIU 2023
gli alleati di meloni Le contraddizioni del referendum polacco sui migranti Il PiS ha proposto un voto sulla revisione del Patto europeo e si prepara a una campagna elettorale anti immigrazione e anti Europa. Però chiede anche di semplificare i visti per alcune nazioni. Perché? Ha bisogno di forza lavoro. Le differenze tra proclami, necessità e alleanze in Ue 23 GIU 2023
I piani per Kyiv La formula per ricostruire l’Ucraina, da Londra al vertice Nato di Vilnius L’Ue stanzia 3,5 miliardi e approva l’undicesimo pacchetto di sanzioni contro Putin, mentre il Regno Unito ospita la Conferenza per la ripresa. I beni russi congelati, gli investimenti privati e la garanzia di sicurezza contro un’altra guerra 21 GIU 2023
L'unione delle destre Il neo conservatorismo necessario (anche a Meloni) In Europa le destre si coagulano intorno a valori che rigettano i modi dell’occidente globalizzatore. Ma tengono fermi il quadro euroatlantico e la libertà economica. Analisi di un grande fenomeno 21 GIU 2023
il viaggio in Francia Una Meloni anti lepenista all’Eliseo La presidente del Consiglio scopre cosa può fare l’Unione europea per tutelare l’interesse nazionale. Un duetto anti sovranista a Parigi 21 GIU 2023
Le difficoltà del derisking Nella commissione von der Leyen esplode la cacofonia sulla Cina Le proposte concrete sulla Strategia per la sicurezza europea sono ben al di sotto delle aspettative: l’Ue nel commercio con Pechino continuerà con il “business as usual”. Lo scontro con Borrell e le responsabilità della presidente della Commissione 21 GIU 2023
Tra virgolette Ecco quali sono i tre pilastri della strategia dell’Ue per la sicurezza economica Boicottaggi e coercizione economica, relazioni squilibrate e poco trasparenti. C’è la Cina nell’obiettivo di Bruxelles, ma non si nomina mai Redazione 20 GIU 2023
In Europa I popolari austriaci aprono le porte del Ppe a Meloni. I calcoli tedeschi Fratelli d'Italia nel gruppo dei popolari? "L’Övp è assolutamente a favore", ci dice il deputato austriaco Engelberg. "Ma ci sono ancora delle resistenze e per le elezioni europee c’è ancora tempo” Daniel Mosseri 20 GIU 2023