Contromosse Contro il veto di Orbán sugli aiuti all'Ucraina, l'Ue ha un piano B L'Unione Europea si sta preparando a costruire un "Sure" da 20 miliardi di euro per il sostegno a Kyiv: si tratta di uno strumento già utilizzato all'inizio della pandemia da Covid-19 e permette di sbloccare fondi immediati di cui gli stati membri si fanno da garanti. Ma non senza svantaggi 28 DIC 2023
Verso le europee Sure per il clima, il modo migliore per unire lavoro e transizione L’Europa traina il carro globale del contrasto al cambiamento climatico e fare il leader comporta costi potenzialmente pesanti in termini di aggiustamento industriale e occupazionale. Ma dopo la pandemia tutti si sono dimenticati del meccanismo Sure Marco Leonardi 28 DIC 2023
Il ritratto I cantieri di Delors che hanno fatto l’Europa, e i suoi “no” La nostra indispensabile famiglia europea non esisterebbe senza il suo infaticabile padre costruttore 27 DIC 2023
È morto Jacques Delors, tra i padri dell'euro Ex presidente della Commissione europea, sotto la sua guida venne istituito il mercato unico, venne riformata la politica agricola comune e furono firmati l'Atto unico europeo, gli accordi di Schengen e il Trattato di Maastricht Redazione 27 DIC 2023
Editoriali I fantaretroscena sul Mes Inventare ipotesi di espulsione dell’Italia è una sciocchezza che non serve a niente Redazione 26 DIC 2023
L'intervista "L'Europa sta perdendo la gara dell'innovazione". Parla la direttrice di Digital Europe L'AI act è solo l'ultimo dei regolamenti a cui le imprese digitali europee devono adeguarsi. Ma gli ostacoli che frenano lo sviluppo delle tecnologie sono anche altri. "Investire a queste condizioni sarà molto difficile", dice Cecilia Bonefeld-Dahl Giulia Casula 26 DIC 2023
Sull'Ucraina l'Europa è rimasta unita L'anno di Bruxelles tra negoziati, veti e dibattiti sugli aiuti a Kyiv, si è concluso nel migliore dei modi: il sì ai negoziati per l'adesione dell'Ucraina 23 DIC 2023
L'analisi Spunti europeisti per difendere il Patto di stabilità e capire la nuova fase Dopo l'intesa trovata dai 27 ministri all'Ecofin, ora la sfida dell'Italia è preservare e accrescere lo spirito unitario del Patto per riscoprirci non ospiti a casa d'altri, ma proprietari di un bene comune: l'Europa Federico Freni 22 DIC 2023
accordi negativi Tre ragioni liberali per cui il patto di stabilità europeo non convince e preoccupa Le trattative europee sul nuovo Patto di Stabilità rivelano disaccordi critici. Mancanza di visione e miopia da parte dei paesi membri mettono a rischio la coesione europea. Errori che sembra fatto apposta per rafforzare i voti populisti alle prossime elezioni Oscar Giannino 21 DIC 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA La riunione di famiglia tra Israele e l’Unione europea Il rapporto di Gerusalemme con l’Ue è fatto di accordi, storia, parentele e una grande domanda: ma tra noi, ci capiamo? Una mappa per rispondere Micol Flammini e Paola Peduzzi 21 DIC 2023