diritti negati L'ipocrisia italiana sul caso Salis Giusta l’indignazione per l'attivista ammanettata in Ungheria. Ma sul trattamento degli imputati nelle aule di giustizia e sulle condizioni delle carceri l’Italia non può dare lezioni a nessuno. Parla l'avvocato Nicola Canestrini 31 GEN 2024
L'identikit Chi è Ilaria Salis, l'insegnante in carcere a Budapest Anarchica, antifascista, la maestra originaria di Monza ha partecipato a molte battaglie politiche al fianco di centri sociali e organizzazioni militanti. In carcere a Budapest da quasi un anno, ora rischia 24 anni di prigione Redazione 31 GEN 2024
Editoriali Le catene di Orbán. Il premier ungherese vuole vivere di guerre culturali e soldi europei. Non funziona L’Ungheria si è messa ai margini della convivenza europea. Ogni critica allo stato di diritto del paese viene interpretata dal premier e dai suoi come un attacco alla sovranità e alla tradizione. Mentre invece riguardano la corruzione, l’accentramento del potere, la campagna contro le minoranze, la fine del pluralismo Redazione 31 GEN 2024
Editoriali Meloni fa leva su Orbán per il caso Ilaria Salis La premier sente il primo ministro ungherese e punta alla concessione dei domiciliari per evitare ulteriori strappi e imbarazzi Redazione 30 GEN 2024
a budapest Tajani convoca l'ambasciatore ungherese sul caso Salis. FI e Lega: Meloni riferisca L'insegnante italiana trascinata davanti ai giudici in catene. Nordio: "Immagini forti. Ci stiamo attivando". Le opposizioni insorgono e chiedono un'informativa urgente alla premier: Forza Italia e il Carroccio si associano Redazione 30 GEN 2024
editoriali Proteggere Orbán non fa bene agli italiani FdI e Lega non hanno capito che lo stato di diritto in Ue è una questione di soldi Redazione 18 GEN 2024
Scenari aperti Meloni fa da ponte tra l’Ue e Orbán e ha molte carte da giocare La premier italiana può avere un ruolo chiave nel convincere il presidente ungherese a sbloccare gli aiuti per Kyiv: i due hanno molti punti in comune, in primis il nazionalismo. Ma in caso la strategia fallisse, a Bruxelles si stanno già preparando eventuali piani B e C a ventisei 12 GEN 2024
a Bruxelles Il gran “no” di Orbán sul budget europeo non spaventa più: l’Ue può procedere a 26 Non ci sono possibilità di cacciare Budapest dall’Ue, al massimo di attivare l’articolo 7 del trattato che permette di togliere il diritto di voto ai paesi che violano i princìpi fondamentali. Isolato, il presidente ungherese inizia a mostrare segnali di nervosismo 16 DIC 2023
alleati da unire Contro il veto di Orbán i ventisei responsabili dell’Ue studiano un piano e nuove modalità di aiuti I negoziati di adesione all’Ue di Kyiv sono il test di cosa significa sostegno “fino a quando necessario”, promesso dai 27 sin dall'inizio della guerra 12 DIC 2023
Per Orbán l’ucraina è uno dei paesi più “corrotti al mondo”. Il vertice Ue a rischio flop Il primo ministro ungherese continua a opporsi all'apertura dei negoziati di adesione all'Ue con Kyiv 08 DIC 2023