L'editoriale Questa guerra sporca non è una crociata antirelativista La spiritualità russa alle prese con un occidente che disprezza i valori non negoziabili è una balla di Putin. Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e l’antirelativismo autentico, con la libertà umana come criterio assoluto 27 MAR 2022
Ucraina, Conte a Draghi: “No all'incremento delle spese militare o non votiamo il Def e cade tutto” Conte lo sfida ma Di Maio, nel mirino, tace: “Io lavoro per gli italiani”. La settimana prossima sarà a Berlino. Giovedì il documento in Cdm, il capo M5s minaccia il governo 26 MAR 2022
La sfida Conte vuole farsi rieleggere leader del M5s attaccando Di Maio: "Con me mai più moderati" In un video il leader del M5s minaccia il governo minacciando le sue dimissioni. Lancia un nuovo voto e vuole il plebiscito. E' una spina per Draghi 26 MAR 2022
oltre le semplificazioni I rapporti con la Russia e il trilemma della politica internazionale Chi dice che avremmo dovuto dare più ascolto alle preoccupazioni russe ignora come funzionano il mondo e le relazioni tra stati. Che sono sempre sottoposte a tensioni. Un modello di analisi Andrea Gilli e Mauro Gilli 26 MAR 2022
I nuovi idioti Le scemenze di improvvisati geostrateghi e sperimentati tuttologi riempiono i talk-show Flaubert ci aveva già descritto bene il tipo. L’Autodidatta di Sartre, il generale di Musil ce la mettono tutta per farsi passare per competenti, ma di fatto restano due splendidi idioti Michele Magno 26 MAR 2022
La Chiesa disarmata Cosa può fare di più Francesco mentre i missili del Cremlino cadono su Kyiv? Il rischio concreto di essere iscritto da Mosca nella lista dei nemici 26 MAR 2022
C'è un nuovo mondo Zelensky dice a Orbán di scegliere da che parte stare e lui ribadisce: non con te, non con l’occidente Putin considera Johnson il più anti russo di tutti i leader occidentali. Biden riabbraccia la Polonia: non siete soli, siamo alleati 26 MAR 2022
La ritirata di Mosca La Russia annuncia la fase due: la liberazione del Donbas. Kyiv ora chiede i carri armati alla Nato I negoziati procedono, ma il ministro Kuleba si lamenta dell’ottimismo eccessivo della Turchia che fa da mediatrice. C’è un avvicinamento sulla neutralità, nessun accordo sulla demilitarizzazione e per la Crimea, Ankara propone il modello Hong Kong 26 MAR 2022
La grande e silenziosa fuga di cervelli dalla Russia di Putin Nelle due settimane dopo la guerra oltre 200 mila persone hanno lasciato il paese. L'emigrazione di giovani qualificati aggraverà i due problemi strutturali dell'economia russa: dinamica demografica sfavorevole e produttività stagnante 26 MAR 2022
lettere La resistenza ucraina è la resistenza dell’intera Europa Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 MAR 2022