◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. Le notizie di oggi È scaduto l'ultimatum dato alla città di Mariupol dalla Russia. "Se avessimo accesso a tutte le armi di cui abbiamo bisogno avremmo già posto fine a questa guerra", ha detto il presidente dell'Ucraina. Che ha chiesto un nuovo pacchetto di sanzioni. Mosca testa un nuovo missile intercontinentale. Stop ai tennis russi e bielorussi a Wimbledon 20 APR 2022
L'intervista Il generale Camporini ci spiega come si passa all’offensiva contro Putin L'ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare e della Difesa delinea le azioni per fermare la Russia: "Una distinzione tra categorie di armi esiste ma l’impiego sul campo dipende dalle condizioni di contesto, l'importante è fornire le armi contro l’aggressore" Annalisa Chirico 20 APR 2022
Il capo di Italgas ci spiega perché l’Italia non deve avere paura dell’embargo del gas russo "L’indipendenza energetica è data dalla capacità di un paese di avere il maggior numero possibile di fonti di approvvigionamento e le rinnovabili su cui ha scommesso l’Italia ci offrono la possibilità di avere una diversificazione migliore anche rispetto ai paesi che vivono di nucleare”, ci dice Paolo Gallo 20 APR 2022
Uno stato terrorista L’America potrebbe inserire la Russia nella lista degli stati sponsor del terrorismo. Ecco cosa vuol dire Attualmente sono quattro i paesi presenti nella blacklist americana: Iran, Corea del nord, Siria e Cuba. Sanzioni e processi 20 APR 2022
Tutti dicono “fuck Putin!”. La meravigliosa ribellione dei privati contro la guerra di Putin Anche i distratti ora si ribellano al conflitto sanguinario e insensato scatenato dal presidente russo. Il panorama è disseminato di piccoli e grandi gesti di dissociazione 20 APR 2022
Il caso Dalla tv al Parlamento: nel M5s si parla di candidare Orsini alle politiche Il prof. è diventato l'idolo del mondo grillino che conta. Toninelli: "È uno scienziato, altro che filo putiniano". Lo stop del Pd: "Alleanza a rischio" 20 APR 2022
La crisi in Meclemburgo riflette tutti i guai di Scholz sulla guerra L'effetto indiretto del conflitto fra Russia e Ucraina sulla politica tedesca è un governo regionale che potrebbe cadere e quello federale sotto pressione Daniel Mosseri 20 APR 2022
Ha stata la Nato La propaganda di Mosca cambia: non è più una guerra contro Kyiv, ma contro la Nato, cioè noi L’Alleanza ha fatto di tutto per non essere nel conflitto, ma per la Russia ne è già parte 20 APR 2022
L'assedio continua Cosa resta di Mariupol Le bombe dei russi colpiscono Azovstal, ma gli ucraini non accettano l’ultimatum. La resistenza sa che Mosca sta vincendo, ma vuole che paghi il prezzo più alto possibile Cecilia Sala 19 APR 2022
Biden e gli europei si coordinano per la seconda fase. La Germania: diamo soldi, non armi Il presidente americano convoca una teleconferenza per restaurare il senso d’urgenza occidentale sulla crisi Ucraina. Ma le domande sono quelle di cinquanta giorni fa: fino a che punto spingersi con le sanzioni e quali armi fornire a Kyiv? Le linee rosse di Scholz 19 APR 2022