Deportazioni e crimini di guerra. Zelensky spiega cosa hanno in comune le violenze di Putin con quelle naziste "Gli ucraini sopravvissuti vengono inviati in campi di concentramento in Siberia. Deportano anche i bambini sperando che dimentichino da dove vengono" 24 APR 2022
il foglio sportivo Un Pallone d’Oro tra la guerra in Ucraina Igor Belanov a Odessa tra i ricordi e le bombe: “Per me quello che sta accadendo è incredibile. Non ho ancora realizzato gli eventi di queste settimane. È tutto assurdo. Ma non me ne vado” Riccardo Romani 23 APR 2022
precedenti Crimea 1853, l’antefatto alla guerra in Ucraina di oggi L’espansionismo della Russia zarista minaccia l’ordine mondiale. L’Europa si coalizza e interviene. Le prime corrispondenze di guerra, lo “scontro di civiltà” e il diritto: una storia molto attuale Raffaele Romanelli 23 APR 2022
Bannon e Dugin, i Bouvard e Pécuchet del tradizionalismo populista Solo l’italia, invece di preoccuparsi dell'escalation militare in Ucraina, prende sul serio l'Armageddon leninista-evoliano dell'americano e del russo Guido Vitiello 23 APR 2022
codice rosso Mosca minaccia la Moldova: adesso vuole liberare "i russi oppressi" nella Transnistria La Russia crea nuovi pretesti, prende tempo, e dice che non si fermerà all'Ucraina: dal Donbas all'Ucraina meridionale per arrivare sempre più a occidente 23 APR 2022
Gli alleati sono pronti a dare a Kyiv garanzie di sicurezza (a metà) Cosa sono disposti a fare gli stati europei per la sicurezza dell'Ucraina? Sicuramente meno di quello che si aspetta Zelensky 23 APR 2022
editoriali L’India è a un passo dal mollare Mosca Le missioni parallele di Johnson e von der Leyen. Modi prende tempo Redazione 23 APR 2022
Per inceppare la macchina da guerra di Putin servono sanzioni chirurgiche. Parla Mulder Sul campo di battaglia si vedono già gli effetti dell’embargo tecnologico. Lo storico ed esperto sul "proiettile magico" Cecilia Sala 23 APR 2022
Il niet del Vaticano Il Papa non incontrerà Kirill: “La diplomazia vaticana ha capito che non è il momento opportuno” Non ci sarà alcun incontro fra i due, il prossimo giugno a Gerusalemme, perché avrebbe fatto il gioco dell’ala più rigida del Patriarcato moscovita 22 APR 2022
editoriali Adesso con Putin l’Ue parla con il linguaggio della forza Il presidente russo s’arrabbia con Charles Michel che sostiene la vittoria ucraina Redazione 22 APR 2022