Cari intellò cattolici, non sarà una marcia disarmata a salvare l’Ucraina Il problema dell’irenismo italiano è la tendenza che porta a vedere le cose più complicate di quelle che sono nella realtà. Prima era colpa di Putin ma anche un po’ della Nato, poi dei soliti americani, quindi dell’occidente. Quando, in realtà, basterebbe dire solo che Vladimir Putin, il 24 febbraio, ha ordinato al suo esercito di invadere uno stato sovrano 07 APR 2022
Il metodo del Cremlino Perché l’esercito russo ha interesse a uccidere i civili: Bucha non è un caso Dalla rappresaglia alle questioni ideologiche e strategiche, ci sono almeno sei motivi che spiegano la logica e gli interessi dietro alle atrocità commesse dei soldati di Putin durante la loro ritirata. Ecco quali Enrico Pitzianti 07 APR 2022
Crimine per crimine Così 50 mila investigatori ucraini raccolgono le prove di quel che Putin ha fatto ai civili Dimmi cosa è successo. La procuratrice generale Venediktova: “Non c’è bisogno di parlare. Le prove sono nel petto di questo ragazzo morto” Robert Klemko 07 APR 2022
E’ davvero poco nazionalista il naZionalismo di Orbán L’Ungheria vuole mediare per la tregua e studia come pagare il gas in rubli, come vuole Putin 07 APR 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa E datevelo un bacio, Unione europea e Ucraina Zelensky non parla più di entrare nell’Ue, si aspettava un calore che non è arrivato. Bruxelles fatica a superare il tabù dell’allargamento Paola Peduzzi e Micol Flammini 07 APR 2022
editoriali La discontinuità di Scholz su aiuti militari e politica energetica Il cancelliere tedesco segnala gli errori della Germania del passato su gas e armi e dice: ora è diverso Redazione 07 APR 2022
Il caso Fico: "Congelato il patto fra il Parlamento e la Duma dopo l'invasione russa in Ucraina" Il presidente della Camera al Foglio: "Stop alla collaborazione fra la Camera e il parlamento di Mosca dopo l'aggressione di Putin" 06 APR 2022
Europa Ore 7 Von der Leyen si muove sullo stato di diritto in Ungheria La guerra in Ucraina e l'accoglienza di oltre un milione di rifugiati ha spinto la Commissione a cambiare attitudine nei confronti di Varsavia, mentre con la Budapest di Orbán il conflitto è destinato a esacerbarsi ulteriormente 06 APR 2022
la bozza ESCLUSIVO - Ecco le nuove sanzioni Ue contro la Russia Il Foglio ha visionato la bozza delle nuove misure contro Mosca: oltre all'embargo del carbone, c'è un meccanismo di controllo per impedire investimenti russi e bielorussi sul territorio europeo e nuove sanzioni personali a 217 oligarchi. La decisione formale rimandata a domani 06 APR 2022
ma quale censura? Orsini grida alla "censura" e al "maccartismo" ma è ancora sulla tv di stato "Il governo italiano deve rendersi disponibile al riconoscimento del Donbas e della Crimea", dice il prof della Luiss a Cartabianca su Rai3 06 APR 2022