"Bucha? Una messinscena". Il convegno di Salvini abbraccia le tesi filo Putin Sabato, al grande evento romano organizzato da Armando Siri, noto no Euro e no Green Pass, ci sarà anche chi sostiene che la guerra in Ucraina "è iniziata nel 2014, col golpe americano di Maidan" e che le stragi dei civili "siano una cortina fumogena" per nascondere gli affari del figlio di Biden 12 MAG 2022
La visita in America Draghi cerca la pace ma quella di Zelensky: "La Russia non è invicibile. Non è più Golia" Il premier racconta il suo colloquio con Biden. Il timore per una crisi alimentare e umanitaria, la difficile intesa per calmierare il prezzo del petrolio e gas. "E’ Zelensky che deve definire cosa è vittoria, non noi" 11 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena Anche la Procura di Bari indaga sui crimini di Putin Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 11 MAG 2022
EDITORIALI Indagine sui crimini di guerra russi: la surreale iniziativa della procura di Bari I pm baresi aprono un fascicolo sui presunti crimini di guerra commessi dai soldati russi sui civili ucraini. Un'azione che ricorda molto le incredibili inchieste condotte negli anni scorsi dalla procura di Trani e finite in un buco nell'acqua. Non a caso, alcuni magistrati sono gli stessi Redazione 11 MAG 2022
export a rischio Da Odessa a Mariupol: quali sono i porti dell'Ucraina bloccati dai russi Dall'inizio delle ostilità il commercio marittimo è stato ridotto ai minimi termini dalle attività delle forze armate di Mosca. Si rischia una crisi alimentare di portata globale e le alternative su rotaia sono deboli Francesco Dalmazio Casini 11 MAG 2022
Immagini dal fronte Le ferite aperte dei soldati che resistono a Mariupol I reduci nella pancia dell'acciaieria Azovstal, ultimo baluardo della resistenza ucraina Redazione 11 MAG 2022
LA ROTTA UCRAINA SOTTO PRESSIONE Il gas russo intrappolato nel Donbas: calano i flussi verso l'Ue, in Italia "il sistema è bilanciato" Il gestore di rete di Kyiv ferma il prelievo di metano da Mosca perché gli impianti sono controllati dai russi. Nel botta e risposta con Gazprom ci vanno di mezzo le forniture europee. Per Snam "la domanda è soddisfatta" 11 MAG 2022
la cronaca da Tsyrkuny Perché la controffensiva ucraina a Kharkiv è decisiva per riconquistare il Donbas L’occupazione è finita ma la guerra no e quasi tutti i residenti hanno approfittato della ritirata per scappare. I segni e i rimpianti Cecilia Sala 11 MAG 2022
piccola posta La differenza tra il negare le armi a Kyiv e impedirne agli altri l'invio La nonviolenza radicale che non ammette nemmeno la legittima difesa è probabilmente molto meno diffusa, sincera e vincolante di quanto non si deduca dalle pubbliche dichiarazioni. Un conto è dichiarare di non poter armare l'aggredito, un altro è impegnarsi a disarmarlo 11 MAG 2022
sul Mar Nero Il blocco dei porti ucraini è il primo grande risultato russo Da Odessa non arrivano e non partono mercantili e la guerra sta fermando milioni di tonnellate di grano e mais in Ucraina. Una minaccia che non riguarda soltanto Kyiv, ma tutto il mondo 11 MAG 2022