L'economia europea vede una "luce in fondo al tunnel" Stando al quadro delle previsioni economiche, la ripresa nel 2021 sarà meno forte. Ma sia la zona euro che l'Unione raggiungeranno i livelli pre-crisi prima di quanto anticipato l'autunno scorso 11 FEB 2021
editoriali Il sovranismo senza futuro nell’Ue Non c’è un obiettivo comune, come si è visto nel voto sul Recovery redazione 11 FEB 2021
Reale o apparente? La svolta "europeista" di Salvini, parla Sergio Romano "I sovranismi hanno fallito, speriamo di poter fare altri passi avanti", dice lo storico, diplomatico ed editorialista del Corriere. "L'esistenza di un Tesoro europeo è il contrario di quello che avrebbero voluto i nazionalisti" 10 FEB 2021
europa ore 7 Come la Cina allontana l'Ue da Biden Per l'Europa si sta avvicinando l'ora delle scelte su Pechino. Viktor Orbán è il nuovo cavallo di Troia, ma Angela Merkel ed Emmanuel Macron non sono pronti a rompere con Xi Jinping 10 FEB 2021
commissione geopolitica Al Pe Borrell difende la visita in Russia, ma è tempo di “muscoli” Dopo l'umiliazione di venerdì scorso l'Alto rappresentante dice che si farà promotore di nuove sanzioni contro Mosca. Le difficoltà dell'Europa di essere un attore geopolitico 10 FEB 2021
La pagella del Recovery plan Il piano nazionale di Draghi impegnerà l’Italia per sei anni. Da Bruxelles undici criteri per valutare i programmi: per essere promossi il voto è “8A” 10 FEB 2021
Rinaldi al Foglio: “Mai detto che volevamo uscire dall’euro” Il fondatore della corrente no euro della Lega, Antonio Rinaldi, spiega che “era solo una speculazione accademica”. Dall’euro non si esce, ma “non siamo noi a esserci avvicinati all’Europa. È l’Europa che si è avvicinata a noi” 09 FEB 2021
Il Nord Stream 2 mette l’Ue davanti alle sue contraddizioni La divergenza di interessi tra gli stati membri e la difficoltà di assumere una posizione unitaria. “Il punto è disancorare la questione politica da quella energetica”, dice Alberto Clô 06 FEB 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Che succede se Mr Europe ce l’abbiamo noi I due discorsi di Mario Draghi che circolano di più a Bruxelles, i nuovi equilibri, la visione europea e i primi commenti dalle capitali Paola Peduzzi e Micol Flammini 04 FEB 2021
Aumenta la produzione di vaccini in Europa Francia, Germania, Belgio e Svizzera. Il nostro paese sembra essere uno dei pochi ‘big’ dell’Ue rimasto tagliato fuori dalla catena di produzione dei vaccini di Pfizer e Moderna. In Italia infatti, prima della pandemia, non c'era nessuno stabilimento attrezzato per Dna plasmidico né per Rna Giovanni Rodriquez (grafica di Enrico Cicchetti) 03 FEB 2021