Europa Ore 7 L'Ue in lutto per la scomparsa di David Sassoli L'avventura del presidente del Parlamento europeo era iniziata il 3 luglio del 2019; in due anni e mezzo, il suo europeismo gentile e appassionato ha conquistato tutti. Verrà ricordato con una cerimonia il 17 gennaio, all'apertura della prossima sessione plenaria a Strasburgo 12 GEN 2022
Lo “slancio pionieristico” di Sassoli, europeista gentile che voleva un’Ue ogni giorno migliore All'inizio della pandemia, il presidente del Parlamento europeo è stato tra coloro che più si sono battuti per una risposta straordinaria da parte dell'Europa. Non solo con piccole azioni ma anche con decisioni ambiziose 11 GEN 2022
discorsi per l'europa Con le parole di David Sassoli Le nostre conversazioni con il presidente del Parlamento europeo, i suoi discorsi, la fortuna di essere europei e il nuovo progetto di speranza per un’Europa che innova, protegge e non si isola redazione 11 GEN 2022
Unione Europea in lutto Von der Leyen ricorda Sassoli: "Campione di giustizia e solidarietà" Il commiato della presidente della Commissione europea: "Tutti amavano il suo sorriso e la sua bontà, sapeva come lottare per ciò in cui credeva. È un giorno triste per l'Europa" redazione 11 GEN 2022
editoriali 500 miliardi di spunti per il nucleare Il commissario Breton fissa i giusti paletti della transizione senza ideologia Redazione 11 GEN 2022
il conto dei danni Così l’Ue s’è ritrovata senza voce nel dialogo tra America e Russia L’Europa non partecipa agli incontri di Ginevra, Bruxelles e Vienna. Il buffetto americano e le paure interne 11 GEN 2022
Ecco un altro pasticcio di legge che blocca la ricerca sulla salute La trafila per utilizzare un topo per la sperimentazione è lunghissima. I ricercatori italiani non sono contrari alle regolamentazioni, ma vogliono avere le stesse condizioni in cui si trovano a operare i ricercatori europei Silvio Garattini 08 GEN 2022
L'obbligo vaccinale in Europa non è un tabù. Le misure paese per paese Vaccini obbligatori per tutti in Austria e per alcune categorie in Germania, Grecia, Repubblica Ceca e Polonia. Controlli alle frontiere e certificato verde negli altri paesi. Una guida alle misure contro Omicron Luciana Grosso 05 GEN 2022
la negoziatrice Il tempo ha dato ragione a Sandra Gallina sull’Ue e sui vaccini Un anno fa la funzionaria incaricata dalla Commissione per trattare con Big Pharma era sotto attacco per i ritardi sui vaccini. Dodici mesi dopo l'Ue fa di più e meglio rispetto a Stati Uniti, Regno Unito e Israele. Merito di una civil servant efficiente che lavora duro e lontano dai riflettori 31 DIC 2021