L'arresto dell’ex ad di Veneto Banca e le accuse di Erdogan all'Italia. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 02 AGO 2016
C’è un punto di rottura con Erdogan? L’occidente non ha ancora imparato a gestire l’alleato impresentabile che minaccia di rivedere i rapporti della Turchia con l’Italia e con l’Europa – di Eugenio Cau 02 AGO 2016
Nella versione di Erdogan con la Nato non ci sono guai. Più o meno Alcuni esponenti legati ad Ankara spiegano le conseguenze del non-golpe, tra rassicurazioni e avvertimenti. Maurizio Stefanini 30 LUG 2016
Il fallito golpe turco riapre la partita geopolitica dei gasdotti euroasiatici Perché per l'America la Turchia sta diventando un hub energetico sempre più instabile e la Grecia è il pivot per contrastare i tentativi di Mosca di riaprire le trattative con Ankara per il TurkStream. Gabriele Moccia 29 LUG 2016
Quanto è pericoloso il cocktail tra islam politico e autoritarismo Due esperti, Jackson Diehl (vicedirettore delle pagine degli editoriali del Washington Post) e Yaroslav Trofimov (columnist del Wall Street Journal) spiegano la crisi della strategia obamiana di apertura all’islam. La Turchia e l’infingimento democratico. Redazione 26 LUG 2016
Il "cigno nero" di Erdogan Il ruggente boom economico decantato dal governo Erdogan ha basi d'argilla. E ora le conseguenze del fallito colpo di stato gravano sulla capacità di attrarre i capitali internazionali. Giampaolo Conte 25 LUG 2016
A proposito di Turchia. Cari Lerner e Boldrini, com’era quella barzelletta sull’islam moderato? Quando cominceremo a capire che nella Turchia post colpo di Stato Recep Tayyip Erdogan sta semplicemente portando alle estreme conseguenze quella che rischia di essere una rivoluzione islamica del suo paese? La tesi di Soner Cagaptay che non piace all'internazionale dei Peter Pan. 25 LUG 2016
I due prof. turchi che non hanno potuto parlare al convegno a Milano “Io non voglio diventare un profugo in Italia”, ha detto uno dei due. E hanno deciso di rientrare in Turchia senza partecipare alla conferenza Cristina Giudici 24 LUG 2016
Cos’è il “governo del popolo” secondo i Fratelli musulmani Da Ankara al Cairo: passa per la “gradualità” la vendetta islamista su Atatürk. Erdogan è oggi il degno successore del fondatore della Fratellanza, nonostante le naturali differenze tra il modello egiziano e la realtà turca. Parlano Colombo e Pellicani. 22 LUG 2016
Sensazioni di un golpe Ho un’opinione, o piuttosto una sensazione, sul tentato colpo militare in Turchia, che voglio esporre benché appaia temeraria. Prima però voglio dire due cose semplici, sulla questione della democrazia e sull’ipotesi dell’autogolpe. Adriano Sofri 21 LUG 2016