negli stati uniti Dopo la rottura con Bin Salman, Biden apre a Maduro sul petrolio Dopo il taglio della produzione, la Casa Bianca ha detto che "è chiaro che l'Opec+ si sta allineando con la Russia". Ora l'America valuta se allentare le sanzioni al Venezuela, paese con le più grandi riserve petrolifere al mondo, per consentire a Chevron di riprendere le estrazioni Federico Bosco 07 OTT 2022
esperimenti In America si va a scuola quattro giorni a settimana. In Italia quasi nessuno è d'accordo Il nuovo regime scolastico sperimentato negli Stati Uniti nell'epoca post-Covid non sembra poter attecchire nel nostro paese: né secondo gli insegnanti né secondo i genitori Mario Leone 06 OTT 2022
editoriali L’Opec riduce la produzione di petrolio, ma il vero taglio è con Washington I paesi riuniti a Vienna hanno deciso di produrre 2 milioni in meno di barili al giorno per fermare il calo dei prezzi. Una scelta che apre una crepa tra sauditi e americani Redazione 05 OTT 2022
Avevano ragione i neoconservatori americani Il Progetto per un nuovo secolo americano, assicurare al mondo una “benevolente egemonia” grazie alla forza, era del 1997. Ma in 25 anni è stato tradito più volte dall’occidente. E ora ci sono Putin e Xi 05 OTT 2022
Destra e centrodestra americana I repubblicani hanno un problema con il miliardario Peter Thiel e i suoi due candidati Il libertario-conservatore ha investito su JD Vance in Ohio per costruire il post trumpismo. Ma non tutto va come sperato: il moderato Kelly cerca di contendersi il seggio di Black Masters, altro pupillo dell'imprenditore, in Arizona Giulio Silvano 05 OTT 2022
Il cuore di un democratico. In Pennsylvania si gioca (anche) la maggioranza al Senato americano John Fetterman vuole riprendersi la "working class", scivolata a destra. Il suo piano, i tatuaggi, l’infarto, la dittatura della trasparenza e il rivale trumpiano 05 OTT 2022
Il rimbalzo estivo dei democratici si è esaurito e la via per vincere a mid-term è stretta L’Amministrazione Biden è molto attiva, ma ai repubblicani bastano sei seggi per prendere il Congresso. I tre stati decisivi per il Senato e il tocco magico perduto di Trump Marco Bardazzi 05 OTT 2022
Editoriali L’indice Pmi italiano va meglio del previsto, mentre l'Europa soffre La manifattura resiste. L'economia degli Stati Uniti è in crescita, mentre in Europa rallenta, capeggiata dalla Germania. Nel nostro paese invece le cifre sono positive, anche oltre alle attese degli analisti Redazione 04 OTT 2022
Grover Cleveland, l’uomo di ferro Niente monumenti a Washington per il presidente degli Stati Uniti ossessionato dal rigore nei conti pubblici. La sua è una lezione dimenticata Alberto Mingardi 03 OTT 2022
dio salvi la sterlina L’Inghilterra come Grecia e Italia di dieci anni fa? Non è più fanta-economia La crisi energetica e l’inflazione, aggravate dalla guerra di Putin, hanno colpito duramente il Regno Unito. Così la premier Liz Truss, da poco insediata, si è presenta con un’agenda alla Thatcher 43 anni dopo. Allarmando i mercati internazionali e provocando il crollo della valuta britannica Stefano Cingolani 01 OTT 2022