Aspettando la vice La scelta di Joe Biden per la vicepresidenza si avvicina Alla convention democratica che si terrà a Milwaukee dal 17 al 20 agosto il candidato alla Casa Bianca designerà la sua vice. Sarà donna ed esponente di una delle minoranze etniche. Le candidate e il ticket dei sogni Gianni Castellaneta 09 AGO 2020
Chi sono gli asiatici che rivogliono Trump alla Casa Bianca Repubblicani per tradizione, i filippini e i vietnamiti americani sono pronti a sostenere di nuovo il presidente che sa bene come corteggiarli (anche con gli attacchi alla Cina) Luciana Grosso 07 AGO 2020
Cosa si nasconde dietro l'ultimatum di Trump a TikTok Il presidente blocca le transazioni negli Stati Uniti della società che possiede la app cinese. Stessa sorte per WeChat e i popolarissimi videogiochi "League of Legends" e "Fortnite" 07 AGO 2020
L’anno zero dei libri d’America Da Black lives matter all’arrivo di una nuova generazione di editor afroamericani ai vertici dell’editoria. Cosa cambierà? Intervista con Lisa Lucas, nuovo capo di Pantheon e Schocken Francesca Pellas 07 AGO 2020
Chi sarà il nuovo segretario del wto? Chiamate l’arbitro L’Organizzazione mondiale per il commercio cambia leader e mai come ora la scelta è cruciale. Per lo scontro tra Cina e America, ma anche per chi tiene alla globalizzazione Paola Peduzzi e Micol Flammini 06 AGO 2020
La tristezza negli occhi di Marilyn e quel desiderio di essere amata Quando appariva lei, tutto il resto scompariva: la vita, i bisogni, il terrore. Eppure non era solo una diva, ma una semplice ragazza a cui capitava di piangere in tram Simonetta Sciandivasci 05 AGO 2020
Il logorio di Portland I “feds” di Trump restano in città (e su Tinder) mentre i manifestanti litigano tra loro sulla riforma della polizia Greta Privitera 04 AGO 2020
Dov'è finita Hillary Clinton? Il volto dell'ex candidata democratica alla Casa Bianca è completamente scomparso dalla campagna di Biden. La sua impopolarità divenuta un polo attrattivo di odio Luciana Grosso 04 AGO 2020
Il piano inclinato del pol. corr. La guerra ai monumenti non salva né il mondo né la storia Oltre la morte di George Floyd. Negli Stati Uniti il processo alle icone presentabili si sta trasformando in una revisione della propria storia. In bilico ci sono i fondamenti stessi dell’esperimento americano. Un’indagine 03 AGO 2020
Discriminazione e potere. L’Nba che riparte e la questione razziale in America Nessuno più degli atleti americani di colore ha saputo incarnare integrazione, conflitto e marketing. Il ruolo storico di tre icone, Owens, Ali, Jordan, e la loro sintesi suprema (e politica), LeBron James Moris Gasparri 02 AGO 2020