C’è l’ascesa sovranista, ok. Poi c’è pure la resistenza degli europeisti Chi non vuole sfasciare l’Europa ma rifondarla si sta organizzando. Altri piccoli segnali da comeback kid 25 MAG 2019
Ecco perché il voto del 26 maggio è l'ultima occasione per l'Europa e per l'Italia Il direttore Claudio Cerasa intervistato da Tv2000: “Essere europeisti non significa essere a difesa dello status quo. Dalle elezioni potrebbe arrivare una richiesta di cambiamento per il governo del cambiamento” 20 MAG 2019
Viviamo in tempi straripanti e gli argini si spostano sempre più in là Prima soffiano sul fuoco e poi vorrebbero domare l’incendio Guido Vitiello 18 MAG 2019
Il falso mito della sovranità nazionale L’Ue è nata dalla caduta degli imperi, scrive Snyder Redazione 13 MAG 2019
Il post sovranismo Esistono populisti disciplinati? Sì, ma solo cambiando tutto sull’Europa. Il libro di Tremonti Annalisa Chirico 28 APR 2019
Comunicare la complessità è troppo difficile, meglio buttarla sull’apocalisse Spaventare tutti e confidare “nell’effetto-via Appia” per farsi ascoltare Antonio Pascale 28 APR 2019
A furor di popolo Mai la nostra Repubblica è stata tanto oligarchica come da quando è divenuta populista. La crisi della democrazia che attraversiamo deriva anche dalla crisi della democrazia interna dei partiti 23 APR 2019
Il raggiro degli anti Ue Ma quale alleanza sovranista europea, semmai c’è una redistribuzione di potere interno, guidata da Salvini David Carretta 09 APR 2019
Lezioni di logica politica: i sovranisti devono sovranare Gli amici di Salvini gli hanno dato buca per la convention di Milano, e la Meloni condanna il fanatismo in Brunei ma stringe alleanze con chi brucia Harry Potter 05 APR 2019
Il bluff del cialtro-sovranismo Cina, Russia, Maduro, copyright, legge anti fake news. Il problema dei nazionalisti non è l’Europa che non fa nulla ma è l’Europa che ha trovato una sua identità forte incompatibile con chi difende gli interessi dei paesi nemici dell’Ue. Un’indagine 14 MAR 2019