piccola posta L'uomo in ginocchio e quello che mette in allerta la deterrenza atomica Da una parte un ucraino, giovane o anziano chissà, che prova a fermare i carri armati a mani nude. Dall'altra un signore, lui anziano, la faccia penosamente gonfia, che ordina ai generali di mettere mano alle bombe nucleari. Quante cose può fare un singolo uomo 01 MAR 2022
L'oro di Mosca per resistere alle sanzioni La Russia ha riserve valutarie diversificate da tempo, ma non basteranno come risposta al pacchetto di misure punitive disposto dai paesi occidentali Mariarosaria Marchesano 01 MAR 2022
Scholz, Johnson e due lezioni per Draghi, sulla libertà e l’altra guerra da vincere Sappiamo cosa combattiamo, ma sappiamo cosa difendiamo? Difendere la sovranità dell’Ucraina dall’aggressione del nazionalismo russo significa difendere tutto quello che i nazionalisti per anni hanno negato di voler difendere 01 MAR 2022
Le bombe su Kharkiv, città cruciale per la strategia russa Negli anni Venti del Novecento “era il centro mondiale della cultura ucraina”; oggi è un centro di resistenza, "l'àancora" che sta ancora tenendo il fronte orientale Isabelle Khurshudyan e Miriam Berger 01 MAR 2022
Non c’è solo il gas. La Russia ha un punto debole: il petrolio Perdendo le esportazioni verso i paesi europei, che rappresentano il 60 per cento del totale, Mosca sarebbe costretta a virare verso la Cina. Ma la mancanza di infrastrutture e l'aumento dei costi sarebbero un problema per Putin 01 MAR 2022
Qui Parigi La Francia vuol farsi mediatrice presso Putin. Il caso Sarkozy Zemmour, il candidato della destra identitaria per l'Eliseo, scrive a Macron e chiede che il paese si "adoperi in ogni modo per far cessare l'aggressione" russa. E individua nell'ex presidente francese, insieme a Hubert Védrine, l'emissario "per la pace" più efficace. Ma lui per il momento non commenta Mauro Zanon 01 MAR 2022
un passato che parla La guerra ci passa davanti e a noi rimangono solo le parole di Henri Bergson Non avremmo mai immaginato che potesse succedere. Tutto questo fa pensare alla geopolitica come a una meccanica diabolica capace di creare nello stesso tempo il possibile e il reale Sergio Belardinelli 01 MAR 2022
Il rublo fuori da Mosca. Il cerchio magico di Putin è in crisi I fedelissimi del presidente hanno stipato le loro ricchezze all’estero in maniera significativa. Congelare i loro beni vuol dire metterli davanti a un bivio: la ricchezza o la fedeltà all’autocrate. Uno studio Giorgio Arfaras 01 MAR 2022
Dopo le sanzioni Putin cerca rassicurazioni dagli alleati in Asia centrale, che rispondono con cautela Il Cremlino si è rivolto all'Unione economica euroasiatica, di cui fanno parte anche l’Armenia, il Kazakistan e il Kirghizistan, per cercare di rinfoltire lo scarno gruppo che sostiene l'iniziativa bellica e politica della Russia. Ma, complice il rublo a picco, la Russia ha ottenuto per il momento solo risposte fredde Davide Cancarini 01 MAR 2022
il retroscena Così Lega e M5s provano a sabotare l'intesa sull'invio di armi all'Ucraina Il salviniano Candiani e il grillino Ferrara complicano fino all'ultimo l'accordo sulla risoluzione congiunta. La mediazione di Fassino, di sponda con Palazzo Chigi. Conte prova a fermare le diserzioni dei suoi senatori, ma Petrocelli guida l'ammutinamento. Letta rassicura Boldrini e Delrio: "E' un passaggio storico per l'avanzamento dell'Ue, non bellicismo". Domani Draghi alle Camere 28 FEB 2022