Il centrocampo di Calenda, che vuole fare il Macron italiano: "A settembre lanciamo il terzo polo" Dall'adolescenza - "Al liceo bazzicavo i comunisti" - al ballo dei sogni con Violante. Ora vuole fare come il presidente francese, anche se preferisce Draghi. L’ultimo incontro con Letta, i rapporti con Renzi. "Ecco il mio fantagoverno”. Chiacchierata a tutto campo 20 GIU 2022
contro mastro ciliegia Lo struggente addio di Giorgino al Tg1 delle 20 Il conduttore non presenterà più l'edizione serale del telegiornale. Si dice perché ha rifiutato di condurre la rassegna stampa delle 6,30. E ne avrebbe tutte le ragioni: in una Rai che ha giornalisti a strafottere, costringere una star a un'alzataccia è la cosa più assura che si possa pensare 17 GIU 2022
lettere Vergognarsi di una politica che ha creato disastri come Malagrotta Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 GIU 2022
Prestateci Littizzetto Siamo tutti McLuhan? La folle idea del sondaggio sui talk Rai La Rai, una azienda allo sbando, che ha fatto del suo peggio per tenere gli elettori lontani dai referendum, ora vuole scaricare sugli abbonati l'onere (e i costi) di un "sondaggio" per farsi spiegare dagli utenti come fare dei programmi che non facciano schifo. Vigilanza orwelliana? 17 GIU 2022
Panico in zona Mazzini: ma se la Rai andasse via che facciamo? Nel rione "Delle Vittorie" la tv pubblica è uno stato mentale. Impossibile pensare a queste strade senza mamma Rai. Persino la toponomastica, qui, è cucita su misura attorno a quel palazzo di vetro, acciaio e amianto Gianluca Roselli 16 GIU 2022
Il piroscafo Rai Fuortes è "imbarazzante" per la Vigilanza. Piano Orfeo confermato. Rai a pezzi I programmi di approfondimento Rai restano quelli dell'ex direttore Orfeo. La Commisione di Vigilanza "sfiducia" di fatto Fuortes. Report agenti non presentato. Per Fuortes "la cosa va" 16 GIU 2022
i dolori di viale mazzini In Vigilanza va in scena “il processo” a Fuortes L'amministratore delegato della Rai chiarisce sulla questione della documentazione mancante. E sulla nuova sede "ancora nessuna decisione" Redazione 15 GIU 2022
Viale Mazzini Fine Rai Mai: dipendenti inamovibili, cause legali, professionalità disperse. È sprofondo I dipendenti sono trattati come ostaggi dai direttori di rete. In Rai non esiste di fatto mobilità interna. Si moltiplicano gli straordinari ma anche i contenziosi. In tutto questo le repliche della concorrenzza superano i programmi della tv di stato 15 GIU 2022
Scirocco in Viale Mazzini Stromboli cambia sindaco, ma in Rai si teme l’onda lunga dell’incendio Le fiamme divampate a maggio a partire dal set di una serie tv. La tv pubblica rimbalza la responsabilità, ma suda freddo per il risultato delle indagini. Il nuovo primo cittadino Riccardo Gullo è intenzionato a proseguire l’azione del predecessore 14 GIU 2022
Viale Mazzini Tropico Rai, dopo i direttori, scoppia la guerra dei vicedirettori. Il caso Malanga Simona Sala è già in contrasto con Zurzolo. Antonio Di Bella vuole i suoi. Da Orfeo non ci vuole andare nessuno "perchè fa lavorare troppo". I dispersi a Mazzini: Carboni e Pionati 14 GIU 2022