Dal secolo breve alla "rinascita dei mostri" La guerra, il pacifismo, la Russia. Parla Fausto Bertinotti "Putin non è erede dell’Urss, ma in continuità con gli zar. I fantasmi che riaffiorano sono espressione della morte della politica. La Nato? Sarebbe stato meglio rapportarsi ai russi riconoscendo loro un ruolo da protagonisti", dice l'ex segretario di Rifondazione comunista 04 MAR 2022
piccola posta Non c’è logica che tenga davanti a un popolo che si batte per non soccombere Stare dalla parte dell'Ucraina per lo squilibrio colossale con l'aggressore, e per un dettaglio: l'Ucraina sta dalla nostra parte. Potremmo non impegnarci noi nella mischia, in prima persona, ma cosa impedisce, davanti a un'aggressione per strada, di prendere il telefono e chiamare la polizia? 04 MAR 2022
Ai brand del lusso conviene congelare gli affari con il Cremlino Può sembrare surreale, ma è molto probabile che nel risentimento verso Vladimir Putin l’impossibilità di rifornirsi a piacimento di champagne, abiti e borse da ventimila euro giocherà un ruolo non marginale Fabiana Giacomotti 04 MAR 2022
editoriali La Russia “spazzatura” Borsa chiusa, asset non investibili: ora è fuori dagli indici finanziari globali Redazione 04 MAR 2022
Dopo il voto Onu Cosa ne è delle sfere d’influenza della Russia se Cuba non ne fa più parte La risoluzione delle Nazione unite ha svelato quanto il credito russo tra gli stati latino-americani sia messo a dura prova dalla guerra. Molti paesi inizialmente favorevoli a Putin hanno seguito la Cina, astenendosi: una scelta che potrebbe rappresentare un primo eloquente segnale di riposizionamento Maurizio Stefanini 04 MAR 2022
Soldi, mafia e morti. Quando eviti la Russia ma la Russia non evita te Appunti su McMafia, in onda sulla Bbc per una sola stagione. Otto episodi sulla criminalità organizzata russa che arriva un po' in tutto il mondo 04 MAR 2022
Il caso In Spagna Podemos vive male l’invio di armi a Kyiv voluto (con lentezza) dal suo governo Dopo aver annunciato che Madrid non avrebbe mandato direttamente materiale bellico in Ucraina, il premier Sánchez ha cambiato rotta, scatenando i malumori di parecchi esponenti di spicco del movimento di sinistra radicale. Che ora rischia di spaccarsi sulla decisione dell'esecutivo Guido De Franceschi 04 MAR 2022
Gli infiltrati di Putin I russi sono già dentro Kyiv: sono i sabotatori arrivati nella capitale con quattro compiti Nella capitale ucraina minacciata dai russi si nascondono da mesi gli "spetsnaz" che lavorano per Mosca: il governo ucraino invita i cittadini a dargli la caccia lasciando molta libertà su cosa fare dopo Cecilia Sala 04 MAR 2022
L’impatto della guerra sull’Asean spiega molto anche della Cina I paesi del sud-est asiatico si sono mossi in maniera diversa nei confronti del conflitto in Ucraina. Ecco perché (c'entra anche Pechino) Massimo Morello 04 MAR 2022
Il bottone di Putin Non solo Dostoevskij. Perché la cultura russa è parte di noi. Intervista a Serena Vitale La grande slavista in difesa della letteratura e dell'arte della Russia: senza quegli autori ci mancherebbe l'80 per cento della nostra cultura. Assurdo fare delle liste di proscrizione 04 MAR 2022