Si parla di un rischio Moldavia dopo l'invasione dell'Ucraina Per l’alleanza atlantica è il prossimo obiettivo di Putin. I soldati russi nel paese e la voglia di Ue 05 MAR 2022
Resistere in Ucraina Una pace senza libertà sarebbe mortale come una libertà senza vita No, non sarebbe meglio se gli ucraini si arrendessero. Solo una considerazione astratta può far pensare che l’essere umano consista solo dei beni materiali che gli rendono possibile o, addirittura, agevole l'esistenza Giovanni Maddalena 05 MAR 2022
Così l’Italia del Covid è stata il palcoscenico della propaganda di Putin L’accordo Spallanzani-Sputnik, la produzione del vaccino, lo sbarco dei militari con l'operazione "Dalla Russia con Amore". Con l'invasione dell'Ucraina si chiudono le collaborazioni imbarazzanti durante una fase drammatica della storia italiana Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 05 MAR 2022
◉ LA GIORNATA IN DIRETTA Bombe russe nonostante i corridoi umanitari. Bennet vede Putin e sente Zelensky Sospesa l'evacuazione di Mariupol e Volnovakha. Putin torna a condannare l'ipotesi di una no fly zone da parte della Nato: sarebbe una partecipazione attiva alle ostilità. Lunedì riprendono i colloqui Russia-Ucraina Micol Flammini e Giulia Pompili 05 MAR 2022
Paranoici o generali, solo loro sono all’altezza di un mondo in guerra atomica Fra Giulietto Chiesa e Dottor Stranamore: siamo più attrezzati a limitare l'innalzamento dei mari e imbrigliare il virus che a impedire l'escalation peggiore possibile 05 MAR 2022
editoriali Lo spazio mediatico dei putiniani Come per i No vax, nei talk-show si dà ampio spazio ai filorussi. Che fare? Redazione 05 MAR 2022
Perché la narrazione di una “umiliazione” di Mosca dopo il crollo dell’Urss è surreale Ogni paragone tra come è stata trattata la Russia al termine della Guerra fredda e la Germania degli anni ‘20 e ‘30 è privo di paragone. Un breve riassunto di come sono andate realmente le cose Mauro Gilli 05 MAR 2022
Putin ha mostrato qual è l’alternativa al sistema democratico e liberale L’orgoglio dell’occidente che lotta unito per la libertà si ridimensiona di fronte a una domanda: qual è il confine tra deterrenza e impotenza? 05 MAR 2022
9 giorni di guerra Noi occidentali ci siamo trasformati ma per fermare Putin non basta In una settimana siamo passati dal realismo freddo degli interessi nazionali all’interventismo liberale di cui non si vedeva più traccia da anni nei consessi di politica estera; ma serve un nuovo calcolo del rischio di un maggior coinvolgimento militare 05 MAR 2022
Kyiv deve volare: per frenare i bombardamenti servono aerei I Mig-29 polacchi sarebbero la soluzione migliore per rendere molto costosa l'invasione di Putin – e più il costo è alto, prima potrebbe accettare un cessate il fuoco 05 MAR 2022