Europa Ore 7 La guerra di Putin spinge l'Europa a reinventarsi Giovedì e venerdì si terrà un vertice dei capi di stato e di governo a Versailles. Il doppio avvertimento di Putin agli europei 07 MAR 2022
Di cosa parlare stasera a cena Dalla pandemia all'Ucraina: il modello europeo funziona Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 MAR 2022
RuNet, il web per isolare la Russia, e Telegram, l’app che resiste Tra Mosca e l'Occidente si è alzata una cortina di ferro digitale: Putin vuole controllare le informazioni su internet e lancia RuNet. L'unica app ancora consentita è Telegram, che però ricopre un ruolo ambiguo nella politica internazionale Pietro Minto 07 MAR 2022
Un Foglio internazionale Dopo l'Ucraina toccherà a Taiwan? Tra Russia e Cina analogie di nazionalismi e rivendicazioni. Che cosa può fare l’occidente (non promettere un sostegno che non potrà fornire) 07 MAR 2022
Si dimette Tugan Sokhiev, direttore del Bolshoi ma anche dell'Orchestra di Tolosa Con un post su Facebook, il maestro (da sempre lontano dalle luci della ribalta) ha annunciato la sua decisione. L'impossibilità di scegliere tra una tradizione musicale e l'altra, l'importanza dell'arte e il rischio di persecuzione della cultura russa in Europa Mario Leone 07 MAR 2022
Quando l’Urss era di sinistra C’è stato un tempo in cui i pellegrinaggi a Mosca non li facevano i partiti di destra. Da Berlinguer allo strappo Francesco Cundari 07 MAR 2022
La Russia e la congiura dei boiardi Per capire Putin e il suo rapporto con gli oligarchi basta guardare il film su Ivan il Terribile di Eisenstein Stefano Cingolani 07 MAR 2022
L'Europa con Putin ancora non ha capito il confine tra deterrenza e impotenza La Russia vuole conquistare l'Ucraina e sta facendo quello che vuole. L'intervento del direttore Claudio Cerasa a In Onda su La7 07 MAR 2022
La moda è sempre costretta a giustificare la propria esistenza Armani, Gvasalia, Valentino: bene che si dissocino ad alta voce dalla guerra, ma domandatevi perché non chiediamo a ogni altro settore industriale lo stesso, continuo, autodafé Fabiana Giacomotti 07 MAR 2022
Paolo Nori: "Ecco la mia Russia, un paese da amare anche se fa paura" Sovietica o no, allo scrittore emiliano, che ha visto il suo Dostoevskij censurato dalla Bicocca, sembra molto diversa da come la immaginiamo qui. Anche in questi giorni in cui tutti si sentono cremlinologi. La Russia che fa paura, i crimini di Putin, l’amore per un paese. Il racconto di un suddito di Tolstoj e Brodskij Paolo Nori 07 MAR 2022