Il 9 maggio di Vladimir Putin, tra vittorie da rivendicare e guerre da dichiarare Cosa venderà il capo del Cremlino ai russi e al mondo dagli scranni del giorno della vittoria 08 MAG 2022
energia L'embargo al petrolio russo è un'occasione per l'industria americana. Che però ha altri problemi Capacità produttiva, volatilità dei prezzi e colli di bottiglia nel commercio mondiale limitano la risposta delle società petrolifere degli Stati Uniti. Le richieste di Biden e le prospettive del mercato Alberto Chiumento 07 MAG 2022
Per un pugno di share La televisione non è al servizio dei russi o della Nato. Con il canone o senza, è prima di tutto al servizio di se stessa. Guardate i talk-show. Sfide alla “O.K. Corral” per grattare il fondo del barile di un palinsesto che non ce la fa più Andrea Minuz 07 MAG 2022
continenti allo specchio Mai come ora l’Europa può ritrovare l’unità spirituale smarrita La guerra ha fatto comprendere agli Europei che l'unione fa la forza. Dall'inizio delle ostilità ha trovato nuova linfa quella visione di un'unificazione politica del continente che naufragò con il rifiuto francese alla ratifica del trattato sulla Comunità europea della Difesa nel 1954 Ortensio Zecchino 07 MAG 2022
"Però la Nato" I criteri sbagliati con cui buona parte della sinistra giudica la guerra L’insensata litania contro l'alleanza atlantica, che rovinerebbe la tranquillità geopolitica del mondo e sarebbe depositaria di tutte le colpe reali e potenziali. Anche quando a scatenare una guerra è Putin Alfonso Berardinelli 07 MAG 2022
Putin come il Duce L’invasione dell’Ucraina rievoca le guerre di Mussolini, dalla Grecia all’Etiopia Le analogie tra il conflitto scatenato da Putin e le campagne del Duce sono sorprendenti: stesse umiliazioni, identica sottovalutazione dell'esercito avversario e, probabilmente, medesime conseguenze alla fine dello scontro Luciano Bozzo 07 MAG 2022
Strategie di guerra La guerra in Ucraina e la nuova corsa ai sottomarini Il conflitto scatenato dalla Russia porta a una rinnovata ricerca di armamenti in Asia. Nello scacchiere contemporaneo, a dettare le regole sono i carri armati dell'acqua Massimo Morello 07 MAG 2022
Il discorso di Macron e l’appuntamento a Kyiv dell’Europa Il G7 + Ucraina nel V-day europeo e la festa dell’Ue e della libertà contro i missili di Putin 07 MAG 2022
Solo il Cretino Collettivo nella sua fase senile non capisce la differenza tra Saddam e Zelensky Quella a Kyiv e a Mariupol è un’invasione da parte di un regime autoritario contro un paese indipendente e libero. Quelle contro i coraggiosi e sanguinari talebani e contro il losco dittatore laico, Saddam Hussein, furono due guerre fatte nel nome della libertà 07 MAG 2022
L’epocale crisi economica di cui i russi ancora non si rendono conto Le sanzioni fanno calare il prezzo del petrolio russo, ridurre le vendite, diminuire la produzione, contrarre la domande interna, chiudere le fabbriche. il Cremlino prevede un crollo del pil del 10%, ma con l'embargo dell'Ue può arrivare al 15%. È una crisi profonda e strutturale, simile al crollo dell'Urss 07 MAG 2022