L'intervista Sanzioni a Mosca e aiuti a Kyiv, la ricetta per evitare la guerra lunga Oleksii Makeiev, inviato speciale ucraino, dice che ha fiducia negli alleati e nell'Italia e spiega su quali punti bisogna insistere per isolare la Russia, dal sistema finanziario al gas 12 AGO 2022
paura atomica La guerra attorno alla centrale di Zaporizhzhia fa paura, ma non c’è un “rischio Chernobyl” Gli impianti sono progettati per resistere a incidenti aerei, esplosioni, terremoti e tornado. Nessun razzo potrebbe farle saltare in aria. Mentre Russia e Ucraina continuano a rinfacciarsi la responsabilità del bombardamento sull'impianto, Stati Uniti e Onu chiedono una zona smilitarizzata 12 AGO 2022
Erdogan ha un piano contro la crisi della lira: fare della Turchia un centro economico russo Mariano Giustino 12 AGO 2022
le rivelazioni della casa bianca L'"asse della resistenza" di Iran e Russia punta l'Ucraina e Israele Un’ipotesi. I russi si addestrano per usare i droni venduti da Teheran. Cosa darà Mosca in cambio? 11 AGO 2022
Lo Stretto di Kerch Russi in fuga dalla Crimea e da loro stessi L’esplosione alla base aerea militare di Saki ha causato file chilometriche per scappare verso Mosca. I turisti o chi viveva nella penisola dal 2014 non hanno creduto alla versione di Putin e ora che hanno visto la guerra, la temono 11 AGO 2022
EDITORIALI Impedire ai russi di venire in Ue non indebolisce Putin ma chi lo contesta Zelensky chiede agli alleati di intensificare le sanzioni vietando l'ingresso in Europa ai viaggiatori russi. Ma punire le persone in base alla nazionalità è pericoloso Redazione 10 AGO 2022
la guerra in ucraina La mossa della Russia: chiedere l'intervento dell'Onu a Zaporizhzhia L'agenzia di stampa Tass dice che Mosca ha scritto a Guterres, sollecitando anche un'ispezione dell'Aiea alla centrale nucleare. Dall'assedio di Mariupol ai corridoi umanitari: motivi per dubitare della buona fede di Putin Antonia Ferri 10 AGO 2022
Il reportage dall'Ucraina I piani di Mosca per la centrale di Zaporizhzhia Davanti alla centrale nucleare occupata dai russi c’è chi dice: “Lì è arrivato il Russkij Mir”. Le immagini satellitari sono chiare: dentro al territorio della centrale, a fianco degli edifici che ospitano i reattori, si vede la sagoma dei mezzi blindati Pietro Guastamacchia 10 AGO 2022
oltre la guerra sul campo Dove scricchiolano le sanzioni alla Russia su petrolio e gas Mosca fa leva sulla diversità di posizionamento dei paesi europei rispetto all'embargo. Ma una cooperazione effettiva va cercata come contro strategia rispetto a quella del Cremlino Giorgio Arfaras 10 AGO 2022
EDITORIALI La dura legge del carbone: indispensabile e sempre più caro Da oggi comincia l'embargo europeo al carbone russo. Il prezzo, già molto alto, potrebbe risentirne ancora e coinvolgere anche le bollette Redazione 10 AGO 2022