"Non abbiate paura": il discorso del premio Nobel per la Pace Bialiatski Alla cerimonia di Oslo ci sono stati discorsi bellissimi contro l’internazionale dei regimi. L’attivista bielorusso in prigione dice: Putin vorrebbe un’Ucraina come la Bielorussa, ci libereremo combattendo insieme Natallia e Ales Bialiatski 13 DIC 2022
rischio boomerang Le sanzioni sul petrolio russo non stanno producendo gli effetti sperati Il risultato dell'embargo non sta affaticando le finanze russe. Mosca continua a vendere ad acquirenti non europei a livelli vicini al tetto. Più difficile sarà prevedere il contraccolpo per l'Europa Alberto Clò 13 DIC 2022
Il potere dell'umanità. Il discorso del Centro ucraino premio Nobel per la Pace Non è necessario essere ucraini per sostenere l'Ucraina in guerra, dice Oleksandra Matviichuk a Oslo. Cinque domande per la ricerca della libertà Oleksandra Matviichuk 13 DIC 2022
i nostri ponti invisibili Conversazioni tra amici che si sono incrociati Ucraina e Russia, dove ora c’è la guerra di Putin Amicizie che viaggiano nel nostro tempo e nello spazio postsovietico che si è trasformato e adattato, dalle rivoluzioni del Maidan fino all'invasione russa. Le lettere, i messaggi, i distacchi. Da dove viene il male? Marci Shore 12 DIC 2022
l'intervista Chiudere tv Dozhd a Riga è un favore a Putin. Parla la giornalista russa Con il 65 per cento degli spettatori residenti in Russia, interrompere l'emittente è un errore. Sensibilizzare contro la guerra nel paese invasore diventerà più difficile. “La missione del nostro canale è trasmettere in Russia i valori di democrazia e libertà", dice Ekaterina Kotrikadze Pietro Guastamacchia 10 DIC 2022
l'opera Boris Godunov e gli zar del male Menzogna e manipolazione dietro al potere dei sovrani assoluti. Ma dall'opera lirica non escono innocenti nemmeno il popolo e l’élite Siegmund Ginzberg 10 DIC 2022
Editoriali Il costo della diplomazia degli ostaggi Brittney Griner, Viktor Bout: i regimi ci costringono a negoziare. Ma non si tratta di “cedere” Redazione 10 DIC 2022
I regimi temono di morire più di chi li combatte. Contro l’indifferenza Dall'Iran all'Ucraina, quando s'inverte il corso della paura la battaglia per la vita prende significato ovunque: se qualcuno non lo vede è perché guarda altrove 10 DIC 2022
Editoriali Il fronte rossobruno italiano fa successo in Russia Sandro Teti pubblica un libro con gli articoli di quel fronte che si definisce “pacifista”: da Canfora a Capuozzo a Monio Ovadia, che si dice "molto critico nei confronti di Zelesnky". La notizia rimbalza sulla Tass. La riproposizione della linea Lavrov che mette in imbarazzo persino Putin Redazione 09 DIC 2022
ad abu dhabi Cosa significa l’accordo tra Stati Uniti e Russia sullo scambio Griner-Bout La cestista americana è tornata a casa in cambio della liberazione del trafficante di armi più famoso del mondo. Putin prova a mostrare una vittoria 08 DIC 2022