L'inchiesta del washington post Forse c'è Kyiv dietro al sabotaggio di Nord Stream: il ruolo dell’America e il dossier segreto La Cia e le intelligence europee sapevano di un piano d’attacco da parte degli ucraini contro il gasdotto previsto per il giugno del 2022. Le differenze e le somiglianze con le esplosioni di settembre, e le conseguenze oggi Shane Harris e Souad Mekhennet 07 GIU 2023
In Ucraina La catastrofe della diga di Nova Kakhovka va ben oltre le sorti della guerra La distruzione della barriera che tratteneva 18 miliardi di metri cubi d'acqua è un disastro difficilmente gestibile utilizzato dalle forze russe per limitare l'avanzata ucraina. Le criticità affiorano non solo di fronte all'allagamento di un teatro di guerra ma anche ai depositi di isotopi radiottivi nel bacino idrico Giulio Boccaletti 07 GIU 2023
editoriali Crocevia Belgrado. Le armi serbe sono in Ucraina, e Vucic lo sa Il senso della strategia americana: non lasciare la Serbia a Mosca, per evitare che la guerra del Cremlino abbia un nuovo fronte Redazione 07 GIU 2023
Il colloquio La Russia è come “la peste”, ci dice il viceministro ucraino Kachka "Putin vuole vuole distruggere tutto". Il rappresentante del Commercio dell’Ucraina è a Bruxelles per discutere del blocco del grano imposto da Polonia e Ungheria, Slovacchia e Bulgaria. La distruzione della diga complica ancora di più il quadro. L’impatto “multidimensionale” 07 GIU 2023
piccola posta La diga era pronta per essere rotta. I simboli della resistenza e una domanda: se toccasse a me? Gli emblemi nazisti, i “patrioti russi” e l’amore ucraino per la libertà, un sacrificio che oggi appare come la sola via verso una conclusione che non sia iniqua, oltraggiosa e rovinosa 07 GIU 2023
Che cosa sappiamo della distruzione della diga di Nova Kakhovka, nel sud dell'Ucraina Accuse reciproche tra Kyiv e Mosca. La struttura si trova sul fiume Dnipro, nella regione di Kherson, in una zona occupata dai russi. I rischi per le città a valle e i timori per la centrale nucleare di Zaporizhzhia, a monte, che usa l'acqua per raffreddare i reattori 06 GIU 2023
Editoriali Interessi confliggenti tra Riad e Mosca L’intesa sul petriolio tra Arabia Saudita e Russia inizia a mostrare delle crepe Redazione 06 GIU 2023
Tra Vienna e Mosca tutto bene, ma con l’Fpö può andare pure meglio Estranea alla Nato, l’Austria non intende unirsi all’Alleanza come fatto invece dalla Finlandia e dalla Svezia. E i legami commerciali con la Russia sono molti Daniel Mosseri 06 GIU 2023
Il costo dell’invasione russa non è una “cifra irrisoria”. L’ex ministro Mylovanov sfata l’Economist In un lungo tweet pubblicato ieri dal presidente della Kyiv School of Economics (Kse) il professore spiega perché la stima del 3 per cento del pil russo per la guerra è troppo bassa: è più vicina all’8-10 per cento 06 GIU 2023
non solo Belgorod L'altro errore di Putin: la guerra civile è in Russia Con l’inizio della controffensiva di Kyiv emerge l’implosione della linea di comando russa. Il capo del Cremlino puntava su dividere l’occidente e l’Ucraina, ora si ritrova un conflitto in casa 05 GIU 2023