EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Tra la Nato e l’Ucraina l’unione è di fatto Racconto di un summit a Vilnius, in Lituania, che ha visto litigi, battutacce, riappacificazioni, offese e colpi di scena. E ha svelato che in trentatré la Nato funziona meglio. Il patto con Zelensky, il punto di Biden e l’Italia. Un viaggio Paola Peduzzi e Micol Flammini 13 LUG 2023
dopo vilnius L’Alleanza contro la guerra ibrida Cavi e satelliti. Attacchi informatici e alle infrastrutture strategiche. L’articolo 5 non ha più un limite geografico. Le nuove linee rosse della Nato contro i paesi ostili Russia e Cina 12 LUG 2023
L'analisi Sul Bosforo ci sono i guai più evidenti dell’Alleanza atlantica In alto i calici per il rafforzamento del fronte nord ed est della Nato, ma a sud c’è un problema: Ankara continua a non avere un comportamento del tutto “affidabile” Vittorio Emanuele Parsi 12 LUG 2023
Pechino teme la Nato allargata, non i suoi nuovi membri L’aggressività di Pechino riguarda anche la Nato, dicono i leader al Summit di Vilnius. Che cosa pensano gli intellettuali cinesi della guerra in Ucraina e perché le ipotesi di patti e accordi tra paesi occidentali e Pechino sono poco credibili 12 LUG 2023
IL VERTICE A Vilnius non si è fatta la storia, ma si è rifatta la Nato. Con un pezzo pregiato mancante La Lituania accoglie Zelensky come una star e grida “Nato, Nato”. Il presidente ucraino oltre all’impegno militare chiedeva anche un coinvolgimento politico, che ieri è mancato e sarebbe stato un messaggio forte alla Russia 12 LUG 2023
cosa cambia nell'alleanza atlantica I nuovi piani di difesa della Nato sono una garanzia esistenziale per Estonia, Lituania e Lettonia Secondo i vecchi piani i paesi baltici sarebbero stati lasciati a loro stessi a resistere in attesa dell’arrivo del grosso delle forze alleate. “Ora siamo in grado di difenderci insieme ai nostri alleati dal primo momento e dal primo centimetro”, ha detto il premier estone, Kaja Kallas 12 LUG 2023
il vertice nato A Vilnius vince la prudenza di Biden, il presidente più filoucraino che c’è Il piano a lungo termine di Washington per l’Ucraina, e per l’America, che delude Zelensky. La strada più tortuosa per salvaguardare l’assetto futuro di Kyiv 12 LUG 2023
piccola posta Pugacëv e Grinëv. Le spettacolari agnizioni fra le pagine di Pushkin Digressione sul colpo di scena: quello di cui si fa duplice uso in “Figlia del capitano”. Pushkin aveva preparato il romanzo amato da Gogol’ e da Dostoevskij con una “Storia della rivolta di Pugacëv” ripubblicata in questi giorni 12 LUG 2023
Il garante turco Economia, jet e visti. Perché Erdogan ha tolto il veto per l'adesione della Svezia alla Nato Il presidente turco ha cercato di trarre il meglio dall'accordo tra Svezia, Stati Uniti e Unione europea, ma nonostante il suo bazar, ha permesso la realizzazione di un passo importantissimo per l’occidente e catastrofico per Putin: l’allargamento dell'Alleanza Priscilla Ruggiero 11 LUG 2023
il comunicato “Il futuro dell’Ucraina è nella Nato”, dicono gli alleati a Vilnius La solidarietà a Kyiv “è incrollabile”, dicono i capi di stato e di governo riuniti in Lituania. “La Russia deve fermare immediatamente questa guerra illegale di aggressione”. Cosa c’è nello storico comunicato della Nato 11 LUG 2023