guerra alimentare Lo scontro sul grano incrina l'asse tra Varsavia e Kyiv La Polonia continua a fermare l’import di prodotti agricoli ucraini e l’Ucraina risponde con blocchi e ricorsi. Le elezioni e “il teatro” Federico Bosco 21 SET 2023
contraddizioni Il grande pasticcio dell'Unione europea sul sequestro delle automobili dei cittadini russi Il regolamento sulle sanzioni personali, interpretato via Faq, ha prodotto il caos: stati che vanno in ordine sparso e proteste anche dalla dissidenza russa Giovanni Boggero 21 SET 2023
il vertice All'Onu Zelensky ricorda che la guerra è globale, il costo umano è ucraino (ma Lavrov non è in ascolto) Il leader di Kyiv parla al Consiglio di sicurezza: a morire, a essere torturato e deportato è il popolo ucraino. Cosa dovrebbero tenere a mente gli alleati quando discutono della durata del loro sostegno all'Ucraina Paola Peduzzi 20 SET 2023
editoriali Nagorno-Karabakh al capolinea Con il cessate il fuoco “garantito” dai russi, finisce la speranza armena nell’enclave. I prossimi giorni ci diranno se una coabitazione è possibile o se ciò a cui assisteremo sarà un’evacuazione generale Redazione 20 SET 2023
I discorsi al Palazzo di Vetro Se Putin resta impunito, il mondo non è al sicuro. Biden e Zelensky all'Onu I discorsi dei due leader all'Assemblea generale per ribadire i valori della convivenza globale e la necessità di custodirli. La denuncia delle armi globali di Mosca Paola Peduzzi 19 SET 2023
bombe nel caucaso Attacco azero in stile putiniano agli armeni. E l'Italia con chi sta? Si torna a combattere nel Nagorno Karabakh e Pashinyan teme il colpo di stato. Baku la chiama "operazione anti terrorismo", Erevan "pulizia etnica". Occhio agli affari fra Leonardo e l'Azerbaigian Luca Gambardella 19 SET 2023
L'Assemblea a New York Zelensky all'Onu per parlare di una pace senza data di scadenza Il presidente ucraino si dice pronto a una guerra lunga, perché è meglio di una pace molto breve. Nei discorsi in America ci sarà “gratitudine”. Ricordando però che Kyiv tiene tutti più al sicuro. Nella stanza con Lavrov Cecilia Sala 19 SET 2023
piccola posta Mediazioni, ricorsi storici e ambizioni presenti. La Chiesa alla prova della realtà La scoperta della lettera a Pio XII e la necessità per il papato di mantenere una posizione terza per provare a mediare. Il cardinale Zuppi a Mosca, gli orfani ucraini e il peso dei 260 mila minori deportati in Russia Adriano Sofri 19 SET 2023
Il Papa s'è perso l'America La distanza fra il Pontefice e gli Stati Uniti non è mai stata così ampia: alla frattura sul piano intraecclesiale si è unita quella sul fronte geopolitico. Nel terzo millennio, può Roma fare a meno della Chiesa americana? Matteo Matzuzzi 16 SET 2023
la versione di parsi L'incontro tra Putin e Kim Jong Un è il segnale che la Russia in questi anni ci ha presi in giro Il vertice tra il presidente russo e il dittatore nordcoreano segnala la volontà di Mosca di piegarsi a uno stato canaglia. In totale contraddizione col suo ruolo di potenza mondiale Vittorio Emanuele Parsi 13 SET 2023