Una fogliata di libri Il tema di Claudio Piersanti e l'analisi della condizione umana L'autore è una figura costante nella narrativa italiana da quarant'anni e anche nel suo nuovo romanzo, "Ogni rancore è sepolto" (Rizzoli), sfida le convenzioni narrative contemporanee con una prosa che abbraccia l'attualità Matteo Marchesini 09 MAR 2024
Letture E se tutto quello che pensiamo della politica moderna fosse sbagliato? L'epicureismo è meglio dell'aristotelismo. A rifletterci sopra, e a spiegarci perché, è Raimondo Cubeddu nel suo nuovo libro di oltre seicento pagine intitolato "Epicureismo e Individualismo. Per una storia della filosofia politica" (Rubbettino) Sergio Belardinelli 08 MAR 2024
Preghiera Ora che le donne hanno finalmente occupato le case editrici non hanno più nulla da dire Difficilissimo trovare scrittrici italiane viventi con una scrittura che sia voce e non eco. Fuori dalla moda, dotate di lessico e pensiero personali, eredi delle varie Ortese, Ginzburg, Campo e Fallaci 08 MAR 2024
Letture L’atonalità kafkiana mormora imperterrita nella prosa di Ivo Andric In libreria c’è "Il caso di Stevan Karajan" (Bottega Errante). Un piccolo manuale per scoprire il genio e il peso letterario del suo autore, capace di rivelare la tragica follia dell'esistenza umana attraverso il racconto di semplici storie Marco Archetti 07 MAR 2024
Una fogliata di libri Muschio bianco Anna Nerkagi edito da Utopia (168 pp., 17 euro) Riccardo Carvelli 06 MAR 2024
Una fogliata di libri Magnifici ribelli. I primi romantici e l’invenzione dell’Io La recensione del libro di Andrea Wulf edito da Luiss University Press (506 pp., 24 euro) Massimo Morasso 06 MAR 2024
Una fogliata di libri Leggere in Europa La recensione del libro a cura di L. Braida e B.Ouvry-Vial edito da Carocci (440 pp., 44 euro) Giorgio Caravale 06 MAR 2024
Una fogliata di libri L’antisemitismo fra ieri, oggi e domani La recensione del libro di H. e R. von Coudenhove-Kalergi edito da Mimesis (315 pp., 24 euro) Alessandro Litta Modignani 06 MAR 2024
Una fogliata di libri La casa rotta La recensione del libro di Horst Krüger edito da Rizzoli (249 pp., 18 euro) Enrico Paventi 06 MAR 2024
FACCE DISPARI Antonio Franchini: “Shiva è il signore della mia scrittura” ‘Il fuoco che ti porti dentro’ è l'ultimo libro dell'autore, un’opera su sua madre e su Napoli, la città da cui volle andar via per Milano quando era molto giovane ma che resta sua irrinunciabile matrice. Intervista Francesco Palmieri 03 MAR 2024