I mille “errori funesti” (ogni anno) della giustizia che costano vite intere “Il libro nero delle ingiuste detenzioni” di Stefano Zurlo racconta nove casi emblematici. Una lettura consigliata a chi si appresta a vestire la toga perché nulla quanto una sequenza di gravi abbagli "avverte i giudici sui pericoli del potere” Ermes Antonucci 07 GEN 2022
Il romanzo Mathias Énard, un anti-Houellebecq vitale che profuma di Rabelais Arriva in Italia "Il banchetto annuale della confraternita dei becchini". Il suo autore ha l’aria di apprezzare la vita, senza la smorfia perenne da scrittore impegnato e depresso del "rivale". Un libro che è una irresistibile presa in giro degli etnografi fissati con i buoni selvaggi 07 GEN 2022
Camere e stanze La recensione del libro di Francesco Pecoraro, Ponte alle Grazie, 480 pp., 19 euro Andrea Frateff-Gianni 05 GEN 2022
una fogliata di libri Commento a Umano, troppo umano aforisma per aforisma La recensione del libro di Sossio Giametta, Bibliopolis, 609 pp., 45 euro Rinaldo Censi 05 GEN 2022
una fogliata di libri Lettere a Camondo La recensione del libro di Edmund de Waal, Bollati Boringhieri, 192 pp., 16 euro Giulio Silvano 05 GEN 2022
una fogliata di libri Lincoln Highway La recensione del libro di Amor Towles, Neri Pozza, 634 pp., 19 euro Gaia Montanaro 05 GEN 2022
dall'archivio Oggi Umberto Eco avrebbe compiuto novant'anni Dal semiologo abbiamo imparato a distinguere tra “Apocalittici e integrati”. Abbiamo imparato che si possono trovare interessanti Superman e Charlie Brown anche dopo aver studiato Tommaso d’Aquino. Abbiamo imparato che non tutti nel Gruppo 63 erano privi di senso dell’umorismo 05 GEN 2022
preghiera Il romanzo iperrealista di Pietro Castellitto è una faticaccia, ma istruttiva Ci si mette tanto a leggerlo, iperveloce e iperenfatico, con tanti personaggi e tanti marchi da cercare su Google. E troppa droga. Ma se ne ricava una preziosa lista dei ristoranti da evitare a Roma 04 GEN 2022
Gianni Celati, il ferrarese misantropo che amava passeggiare L'autore che sapeva togliere di mezzo i luoghi comuni e rendere interessanti le zone più insignificanti. La bellezza è qualcosa di nebbioso e pianeggiante, camminando con Ghirri 03 GEN 2022
Il Figlio Figli degli altri. La scoperta del futuro mentre si compie Un libro e una bambina di 7 anni. Un'esplorazione del domani nella distanza minima che separa la fantascienza dalla scienza Giacomo Giossi 02 GEN 2022