I protocolli dei prof. contro Israele Iniziarono in otto, oggi sono diventati un partito. 168 accademici italiani, fra cui alcuni dei Lincei, aderiscono al boicottaggio dello stato ebraico. I capi di Hamas li ringraziano. Qualcuno si ricorda di Tullio Levi Civita? 02 FEB 2016
Sono gli uomini di Abu Mazen a combattere la Terza Intifada Nuovi attacchi sferrati da membri delle forze di sicurezza palestinesi di Ramallah. La condanna di Netanyahu e lo scoop del Foglio 02 FEB 2016
Perché non dobbiamo avere paura della kippah L'ambasciatore israeliano in Italia spiega al Foglio i motivi della sua adesione alla Giornata della kippah: "In Europa deve essere la società ad agire e ad attivarsi per proteggere chi è minacciato" Redazione 28 GEN 2016
Voci e adesioni dai lettori sulla kippah in edicola con il Foglio In Italia (e non solo) l'iniziativa ha avuto ampia risonanza anche tra gli ambienti della politica e della cultura. Ecco una breve carrellata di interventi tra chi ha voluto sostenere la Giornata della kippah. Redazione 27 GEN 2016
Così la stampa italiana e internazionale parla dell’iniziativa del Foglio La Giornata della Kippah lanciata oggi ha generato molte reazioni sui media internazionali e italiani. Ecco una raccolta delle più significative. Redazione 27 GEN 2016
L'occidente non si deve nascondere. Appello per una giornata della kippah. Fino a sabato nel Foglio la trovate (a 1 euro più il giornale) In Francia si consiglia agli ebrei di non usare simboli religiosi, per non provocare. Più che il velo, ora serve la testa. Noi ci mettiamo la faccia. Se volete metterla anche voi inviate al Foglio la vostra foto Chi ci sta? Redazione 27 GEN 2016
“Perché noi ebrei rischiamo la vita indossando la kippah” Intervista a Zvi Ammar, che ha chiesto agli ebrei di Marsiglia di nascondersi per strada. “L’iniziativa del Foglio è emozionante. Ma qui il copricapo è come la stella gialla nazista: i terroristi la usano per identificarci e colpirci”. 27 GEN 2016
La memoria selettiva di Ban Ki-moon Per il segretario Onu la violenza palestinese è una reazione “naturale” Redazione 27 GEN 2016
Cambia il vento per gli ebrei in Europa. Come opporsi L'antisemitismo montante e i rischi di un mutamento d'attitudine anche nella Spagna che soltanto un anno fa omaggiava i sefarditi cacciati e che oggi invece manda al governo Podemos ed esponenti politici più filo Hamas che filo Israele. Mercoledì con il Foglio in edicola una kippah per non celebrare in maniera solo retorica la Giornata della Memoria. Stefano Basilico 25 GEN 2016
Perché da oggi Rohani sarà in Italia (e poi in Francia) Il presidente iraniano, Hassan Rohani, ha lasciato questa mattina Teheran per recarsi a Roma nella sua prima tappa del tour europeo. La visita si svolge su invito dei suoi omologhi italiano e franceso e durerà quattro giorni, prima a Roma e poi a Parigi. Quella di Rouhani è la prima visita di Stato in Europa, dove è previsto un incontro con alti funzionari di entrambi i paesi. Redazione 25 GEN 2016