editoriali Se questo è un “palestinese moderato”. La tirata di Abu Mazen contro gli ebrei Il presidente dell’Autorità Palestinese lo scorso 24 agosto ha tenuto un discorso chiaramente antisemita a proposito della shoah. Parole accolte nel silenzio imbarazzato di molti occidentali Redazione 08 SET 2023
editoriali L’errore strategico degli Stati Uniti con Tripoli Prima di normalizzare le relazioni diplomatiche con Israele, serve normalizzare il rapporto con la Libia. Il fallimento dell'azione diplomatica americana Redazione 30 AGO 2023
A fuoco la casa del premier In Libia si bruciano le bandiere di Israele. L'Italia "colta di sorpresa" Il vertice segreto fra i libici e gli israeliani svelato in modo maldestro dal ministro di Netanyahu inguaia Tripoli e provoca la rabbia di Roma e Washington. Una storia di negoziati maldestri 28 AGO 2023
la storia Un'azienda israeliana vuole trasformare il giornalismo con l'intelligenza artificiale Avatar, notizie, più tempo per le storie, spazio sui social. ACT News crede che per risollevare l’editoria bisogna partire dall’IA. I due fondatori ci raccontano come Fabiana Magrì 19 AGO 2023
libertà violate L’Afghanistan? L’Iran? No, per l'Onu è Israele il paese che reprime le donne Una risoluzione delle Nazioni unite, votata anche dall'Italia, condanna lo stato ebraico per violazione dei diritti delle donne palestinesi. Di Afghanistan, Russia, Nigeria e Mauritania non parla nessuno 18 AGO 2023
Il colloquio Quanto è profonda la crisi tra America e Israele. L’effetto della pausa La "relazione speciale" tra i due paesi è più fredda del solito da alcuni mesi. Ma ora la sospensione dei lavori della Knesset potrebbe essere un fattore di scongelamento. Parla l'analista Eytan Gilboa Fabiana Magrì 27 LUG 2023
Gli antropologi americani, muti sull’invasione russa, boicottano Israele LAmerican Anthropological Association ha votato in modo schiacciante per una risoluzione che chiede un boicottaggio accademico completo delle istituzioni universitarie israeliane e definisce lo stato ebraico un “regime di apartheid" 27 LUG 2023
proteste e governo Con la riforma della giustizia Netanyahu va di fretta In Israele i giornali sono usciti con la prima pagina nera. Ecco chi avvantaggiano i cambiamenti e quali sono le prossime tappe 26 LUG 2023
l'editoriale del direttore In un mondo assediato da lanzichenecchi, l’Italia è un'oasi di stabilità e pace sociale Un governo stabile, un elettorato paziente, un’economia in crescita, occupazione ed esportazione da record, inflazione in calo e debito tutto sommato sotto controllo. L'imprevista eccezionalità italiana ci rende un paese quasi invidiabile. Citofonare Madrid, Tel Aviv, Parigi e Londra 26 LUG 2023
andrea's version Non dimentichiamoci dell'Unesco contro Israele Ci piace ricordare che l'associazione nel 2016 decise come il Muro del Pianto di Gerusalemme non avesse mai avuto a che fare con l’ebraismo, se mai con l’Islam. E così molti altri monumenti 25 LUG 2023