Offensiva in Donbas La diretta è finita e la "Fog of war" è calata sul Donbas: non è una buona notizia I report dell'intelligence pubblicati sulla stampa e le dirette Instagram dal campo ci hanno illuso di essere spettatori onniscienti del conflitto, quella fase è finita Cecilia Sala 15 GIU 2022
Mandateci armi e condannate Kirill, dice Zelensky alla Zeit Dalle domande che Cathrin Gilbert gli ha posto per la rivista tedesca esce un presidente amaro, ma determinatissimo a chiedere all’occidente più armi perché: "Servono a proteggere le persone e la loro libertà” Daniel Mosseri 15 GIU 2022
editoriali Era meglio quando i Papi non parlavano Ennesima intervista di Francesco sulla guerra e una giornata passata a interpretarla. Ma il problema è un altro: è utile che il Papa dispensi interviste a ciclo continuo su ogni tema dello scibile umano? Redazione 15 GIU 2022
In guerra ma eleganti Pitti Uomo e gli ordini di moda maschile in Ucraina. Che no, non si sono affatto fermati. Anzi Fabiana Giacomotti 14 GIU 2022
L'uomo da tenere d'occhio per capire se ci sarà un'"operazione speciale militare" cinese Al Summit sulla sicurezza di Singapore era l'ospite più atteso. Gli incontri con l'omologo americano e quello australiano. I toni diplomatici e le sparate: siamo pronti alla guerra per Taiwan 14 GIU 2022
un foglio internazionale “La Russia perderà una parte del suo vasto territorio da qui al 2050”, scrive il britannico Hamish McRae Sull'Express, il giornalista economico dell'Independent, che se ne intende di prospettive storiche, racconta come cambierà il mondo dopo la guerra in Ucraina 13 GIU 2022
un foglio internazionale Come finirà la guerra in Ucraina? Dialogo tra gli storici Beevor e Plokhy La minaccia nucleare, la ferocia russa e la solitudine di Putin. Un'analisi sugli scenari futuri del conflitto ucraino 13 GIU 2022
Editoriale Il bullo in casa: Erdogan minaccia e complica la trasformazione storica che attende la Nato Tanto inaffidabile quanto indispensabile, il presidente turco sembra sposarsi sempre meno con la Nato: anzi, sfrutta il proprio ruolo di mediatore tra l'alleanza e Putin per i propri vantaggi Redazione 11 GIU 2022
L'analisi Basta baloccarci. E' ora di prendere sul serio le conseguenze di questa guerra Affermare l’ineluttabilità del non-intervento ora non basta più. Ne discettiamo a lungo, con il balletto delle opinioni, ma quali sono i reali effetti del conflitto? 11 GIU 2022
Cyber guerra La guerra in Ucraina non è un "Cybergeddon" Mosca ha perso la faccia come superpotenza hacker, Kyiv è stata sottovalutata anche dal punto di vista della difesa informatica e Spotify dà consigli militari all'Ue Cecilia Sala 11 GIU 2022