Il patto Biden sbarca a Riad ma il dilemma russo rimane La visita in Arabia Saudita ha un duplice fine: garantirsi un flusso maggiore di greggio e confermare una "partnership strategica". Ma da Harvard nascono i dubbi: "Il presidente vuole ridurre i prezzi del petrolio o i redditi della Russia?" Stefano Cingolani 15 LUG 2022
logistica occidentale Non basta inviare armi a Kyiv, serve evitare che finiscano in mani sbagliate Se i rifornimenti ucraini finissero sul mercato nero sarebbe un grande vantaggio per i russi e un potenziale ostacolo alla sicurezza europea. Rischi e precauzioni Enrico Pitzianti 14 LUG 2022
Piccola posta In Ucraina morti e feriti civili non sono il frutto di errori non voluti. È il contrario Tra le informazioni unanimi (la forza dell'artiglieria russa e la combattività ucraina) e quelle più discusse (il valore della russofonia dell'est), il punto rimane lo stesso: questa guerra è una strage micidiale di vite 14 LUG 2022
Bandiera bianca L'hotel a zero stelle dove non si dorme e si spende un sacco C'è un albergo che rieduca alla consapevolezza del presente, un'installazione artistica creata con l'idea di far riflettere le persone sulla guerra e la crisi. I clienti lo amano, ma resta una domanda: ne hanno bisogno? Antonio Gurrado 13 LUG 2022
Piccola posta Gli attacchi Mykolaïv non sono solo un ostacolo alla controffensiva ucraina La Russia desidera conquistare Odessa, che nel frattempo cerca di vivere difendendo la propria bellezza 13 LUG 2022
Piccola posta Disgrazia sbagliata. Amedeo Ricucci e i suoi posti scellerati La morte prematura di un "giornalista per vocazione". Fino all'ultima guerra: dall'Iraq al Kurdistan passando (con le parole) dall'Ucraina 12 LUG 2022
Nuove risorse Opportunità che nascono dalla crisi: perché rinunciare del tutto al gas di Putin è possibile Algeria, Francia, Egitto, Grecia... sotto le acque del mar Mediterraneo c'è ancora tanto da sfruttare, senza essere dipendenti dalla minaccia russa Stefano Cingolani 12 LUG 2022
La guerra lunghissima Mosca si sente impero, la Cecenia e l’Ucraina sono parte della stessa storia. L'intervista a Akhmed Zakayev Un filo rosso unisce il conflitto a Kyiv con quello a Groznyj: è il piano imperiale del Cremlino, che diventa violento quando intravede voglia di libertà e autonomia. Il leader in esilio ci spiega la minaccia russa 12 LUG 2022
Battaglioni fermi in Donetsk Putin promette riposo alle truppe e si riorganizza: quale sarà la prossima mossa? Secondo la direttrice del National Intelligence le ipotesi sono tre: la prima è uno stallo, la seconda è che i russi siano svuotati e stanchi. Oppure, terza ipotesi, che temano la controffensiva ucraina Cecilia Sala 09 LUG 2022
piccola posta Le domande di un bambino davanti alla follia di chi vuole solo la distruzione Quello che sonnecchia dentro di me, afflitto da tante paure e tanti scandali, mi ha tirato la manica, e quando finalmente ha ottenuto la mia attenzione, ha preteso che andassi a controllare: ma Putin ha detto proprio che “in Ucraina non abbiamo ancora cominciato a fare sul serio”? 09 LUG 2022