La folle vigilia degli anni Trenta, tra gli spasimanti al tempo dell'odio Dal ’29 fino al disastro della guerra si compone un mosaico di erotomani e invertiti, satiri e ninfe. Il passo prima dell’abisso, in un saggio di Florian Illies Ginevra Leganza 28 MAR 2022
editoriali La scommessa di Scholz era giusta Berlino vuole impegnarsi di più nel mondo, anche con le armi. Un sondaggio Redazione 25 MAR 2022
Europa Ore 7 L'Ue rischia l'autocompiacimento sull'Ucraina Le proposte della Commissione sull'energia, la sorpresa Gazprom e Putin che vuole i pagamenti in rubli. I rifugiati dell'Ue, la produzione agricola, il crollo della fiducia consumatori della zona euro e la Nato che rafforza la sua presenza a est 24 MAR 2022
La Germania più attrattiva tra microchip e Tesla Dopo Intel, anche Elon Musk investe sull'industria tedesca prevedendo 5 miliardi su una fabbrica nel Brandeburgo. Soldi, strategie e scenari del futuro 23 MAR 2022
Embargo coalition Sanzionare il greggio russo e aggirare lo stallo europeo: in Europa c'è chi dice sì Le sanzioni sul greggio sono più efficaci di quelle sul gas. Posizioni e controindicazioni. "Ogni stato membro è libero di adottare le sue sanzioni nazionali”, dice Josep Borrell David Carretta 23 MAR 2022
editoriali Scholz risponde all’appello di Zelensky con give diplomacy a chance Eppure la lezione dell’Ucraina dovrebbe essere stata appresa anche in Europa. Con Putin la diplomazia non ha molte possibilità Redazione 17 MAR 2022
La rottura dei tabù La Difesa europea passa per la convergenza del fronte Roma-Berlino Il coordinamento delle industrie militari italiane e tedesche è il primo passo per un'intesa comunitaria. Su caccia ed elicotteri la Germania s’avvicina all’Italia 17 MAR 2022
Europa Ore 7 A Versailles il futuro dell'Ue dipende da Scholz e Rutte La Germania è il paese che continua a frenare di più sulle sanzioni 10 MAR 2022
Un Sinodo di partito. Intervista alla scrittrice Dorothea Schmidt, membro dell’assemblea “L’atmosfera è aggressiva, soprattutto nei confronti di chi è contrario a inventare una Chiesa tutta nuova. Il cammino sinodale va dritto verso uno scisma" 10 MAR 2022
editoriali A Versailles la scelta esistenziale dell’Ue Oggi al vertice europeo si cercano risposte decisive. Occhio alla Germania, che dovrà decidere se sanzionare il gas russo, accettare nuovo debito comune dell’Ue e compiere il gesto simbolico di dichiarare l’Ucraina candidata Redazione 10 MAR 2022