Editoriale Non aver paura delle nostre sanzioni: il passo falso della Germania Il ministro tedesco dell'Economia ha chiesto al Canada di liberare le turbine sanzionate inviata dai russi a Montreal per una riparazione ma rimasta bloccata lì Redazione 08 LUG 2022
editoriali Il soccorso dello stato francese all’energia Macron sfida le regole europee: Edf torna interamente in mano pubblica Redazione 07 LUG 2022
I mercati finanziari Inflazione, rialzo dei tassi, taglio del gas, Covid. Goldman Sachs rivaluta il rischio crisi Una ricerca della banca ha analizzato che il rischio di recessione nel 2023 è del 40 per cento nell'eurozona: le opinioni di Vincenzo Dia, professore di politica economica della Statale di Milano e Marco Valli, responsabile della ricerca di Unicredit Mariarosaria Marchesano 07 LUG 2022
Lotta al gas Bruxelles vuole distribuire i flussi di gas. La resistenza alla minaccia russa La solidarietà che c’è e quella che manca. Ursula von der Leyen la invoca, ora è la Germania che ne ha bisogno 07 LUG 2022
Crisi energetiche Il taglio del gas russo mette in crisi il gigante Uniper e costringe la Germania al bailout Berlino è costretto a varare un piano statale di salvataggio per il colosso del gas Uniper da 9 miliardi di euro prima che diventi una nuova “Lehman Brothers” dell’energia. Tutti i paesi preparano piani d’emergenza nel caso di un blocco totale delle forniture da parte di Mosca Mariarosaria Marchesano 06 LUG 2022
Lettere Numeri utili da ricordare a proposito di siccità e acqua che non c’è Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 LUG 2022
L’incontro tra Erdogan e Draghi ci ricorda perché la crisi può diventare una grande opportunità Energia, Libia, grano, Ucraina e hub del futuro. Bisogna allargare l’inquadratura e cercare di unire alcuni puntini importanti per provare a capire cosa c’è in ballo oggi nei rapporti tra la Turchia e l’Italia 06 LUG 2022
Problemi energetici Quanto “verde” può essere il gas? Oggi l’Ue lo dice con un voto Il Parlamento europeo potrebbe bocciare la proposta della Commissione di inserire il gas e il nucleare nella tassonomia, la classificazione degli investimenti sostenibili per il Green deal, infliggendo la più grave sconfitta a Ursula von der Leyen dall’inizio del suo mandato 06 LUG 2022
Risorse scarse Se Putin taglia il gas, l’Ue si ritrova con la cassaforte vuota Il bilancio pluriennale 2021-27 dell’Ue è praticamente già tutto impegnato e l'inflazione da record riduce il margine di manovra. L’altra via è il debito comune 02 LUG 2022
unione europea Sul semestre europeo della Repubblica ceca incombe l'incognita gas Dopo Parigi, oggi Praga prende le redini del Consiglio. Energia, rifugiati, ricostruzione dell'Ucraina e difesa comune sono i dossier più importanti sul tavolo. Ma uno stop del metano russo stravolgerebbe ogni priorità 01 LUG 2022