Il guaio dell’Ue con l’energia. La strategia che manca per una nuova transizione L'Europa puntava sull’assunto che le materie prime energetiche, in particolare il gas, avrebbero continuato a fluire abbondanti e a prezzi contenuti. Poi la Russia ha invaso l'Ucraina e tutto è cambiato. E il nuovo programma RePowerEU sembra prendere atto della situazione, solo in parte Chicco Testa 01 GIU 2022
Draghi: "Salvini? I rapporti con la Russia devono essere trasparenti" L'embargo al petrolio russo "è un successo dell'Ue". Sul tetto al prezzo del gas "la Commissione esplorerà le soluzioni". La conferenza stampa del presidente del Consiglio dopo il Consiglio europeo 31 MAG 2022
Il tetto al prezzo del gas è anche un tetto al potere di ricatto di Putin Quello sul price cap è il ritorno con il Cremlino della partita sul pagamento in rubli. Putin ha poche alternative, ma minaccia di chiudere i rubinetti. Si dovrà scegliere tra la razionalità di Draghi e la paura di Scholz, in gioco c'è la credibilità dell'Europa 31 MAG 2022
Il vertice delle crepe Il sesto round di sanzioni a Mosca s’è annacquato per accontentare tutti Il pasticcio sull’embargo del petrolio mostra che c’è un limite a quanto alcuni stati membri sono disposti a pagare per imporre uno costo insostenibile a Putin per la sua guerra. Nei negoziati europei c’è un effetto domino di lentezza. Ma un’intesa al ribasso è meglio che niente, dice il nord dell’Ue. Draghi: “Putin non deve vincere”. Le richieste ungheresi 30 MAG 2022
Un tetto al prezzo del gas è l’arma dell’Ue contro il potere di monopolio russo La teoria economica insegna che i singoli importatori non possono individualmente tenere testa a Gazprom, controllata dal Cremlino. E’ invece l’Unione europea che può e deve contrastare la forza di Mosca nel mercato dell’energia Federico Boffa e Giacomo A. M. Ponzetto 27 MAG 2022
Il caso Draghi parla un'ora con Putin: "Ma niente pace". E sul gas guarda all'Algeria Telefonata del premier al presidente russo: "E' stato un tentativo". Trattativa sul grano. Intanto l'ex banchiere si consola con la politica interna: sminati i balneari e la delega fiscale 26 MAG 2022
la strategia È difficile ma non impossibile sanzionare gas e petrolio russo. L’idea di un cartello di acquirenti Piuttosto che interrompere l'acquisto del greggio, che ne farebbe salire il prezzo, meglio provare a comprarlo a tariffe più basse: sarebbe uno strumento di pressione più efficace nei confronti del Cremlino Giorgio Arfaras 25 MAG 2022
Saverio ma giusto Gas alternativo a quello russo? La risposta è dentro di noi Combattere Putin rinunciando alle sue risorse e... incentivando il consumo di fagioli. Lo sfruttamento dell'aerofagia è la svolta che tutti aspettiamo. Il problema sarà l'infrastruttura, ma ci stiamo lavorando Saverio Raimondo 25 MAG 2022
editoriali A Orbán, Orbán e mezzo. Al premier ungherese bisogna applicare il suo stesso metodo Lasciamo all’Ungheria il petrolio russo ma poi non diamogli un euro in più: una soluzione per superare lo stallo sul nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia Redazione 24 MAG 2022
Guerra di Putin e transizione, quanto costa uscire dal petrolio Perché produrre di più se il mondo non deve più investire un euro nell’energia fossile? Perché dietro il muro contro muro bellico sull’energia si consuma una bella fetta del nostro futuro Ugo Bertone 24 MAG 2022